• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Tre modi originali per (ri)trovare l’ispirazione

Edy Tassi | 16 Maggio 2018 | Brainstorming

 

Ti vedo, sai? Te ne stai lì a fissare lo schermo in cerca di ispirazione. Magari ti sei già alzata dieci volte dalla scrivania per bere, per andare in bagno, per mangiare un pezzo di cioccolato (che si sa, magari non concilia la musa ma appaga benissimo il palato), per sgranchirti le gambe, per stendere un bucato… nella speranza che nella testa si accenda una lampadina.
Invece, niente.
Tutti dicono che le idee sono ovunque intorno a noi, ma a te, in questo momento, non ne viene in mente nessuna. Ti sembra di nuotare nel vuoto cosmico. Ti senti come se di colpo avessi tutti e quattro gli pneumatici della creatività a terra, senza un carro attrezzi in arrivo per chissà quanto.

Il carro attrezzi però oggi te lo faccio arrivare io!

Intanto, sappi che ci passiamo tutte, prima o poi, in questa fase terrificante degli pneumatici bucati. Ci passiamo, ci passeremo… succede. L’importante è saperlo e avere, appunto, il carro attrezzi sempre a disposizione.
Nel mio manuale SCRIVERE ROSA, ti ho raccontato alcuni metodi per ritrovare l’ispirazione e non rimanere mai a corto di idee, perciò ti consiglio di andare a guardare cosa dico lì. Il mio preferito? Senza dubbio quello di riviste e giornali.
Ogni settimana infatti, io compro una rivista e un quotidiano (se vuoi comprarne di più, liberissima, l’importante è che poi tu abbia almeno il tempo di sfogliarli davvero) da leggere alla ricerca di idee particolari, nuove, originali. Quando le trovo, le annoto in un file da tenere a portata di mano mentre scrivo. Queste idee possono servirmi come stimolo per una storia nuova o per proseguire una trama già iniziata ma che sta subendo una battuta di arresto.
Nella mia esperienza questo metodo mi garantisce minimo tre o quattro idee a settimana fresche e pronte da valutare. Un bel bottino, vero?
Oggi però ti voglio proporre altri tre possibili metodi, che non ho inserito nel manuale, molto simpatici e insoliti.

IL METODO DELLE CITAZIONI

Tutte amiamo le citazioni, le usiamo per arricchire i nostri profili social, per lanciare messaggi subliminali, per dire a nuora in modo che suocera intenda. Le teniamo sul desktop, sul video del cellulare, appiccicate sul muro. Scegliamo citazioni che ci ispirano, che ci fanno ridere, che ci commuovono. Citazioni che ci motivano. O semplicemente, citazioni belle.
Quello che ti voglio consigliare è di rendere queste citazioni anche utili per la tua scrittura.
Ne hai già una preferita? Prendila e prova a vedere se ti suggerisce una storia, una svolta, un evento per un tuo libro.
Ti faccio un esempio. Scelgo a caso una citazione sull’amicizia di Dino Basili tratta dal sito AFORISTICAMENTE: “Alcune amicizie sono fatte a mano, la maggior parte in serie”.
Non so tu, ma io la trovo molto vera e interessante. Come la potresti usare, però, per arricchire una trama? Magari ragionando sui rapporti di amicizia all’interno del romanzo che stai scrivendo? Oppure inserendo tra i tuoi personaggi un gruppetto di amiche stereotipate?
Oppure potresti scrivere un romanzo in cui la protagonista, che è sempre stata un’amica “in serie”, per qualche motivo deve trasformarsi in un’amica “fatta a mano”, perché per esempio rischia di perdere qualcosa a cui tiene. Oppure, al contrario, si accorge di essere circondata da tante amiche senza sapere quali lo sono davvero e quali no e quindi decide di metterle alla prova.
Io trovo che sia divertente e apra la porta a molte possibilità. Provaci anche tu. Prendi una citazione e vedi che storia ti suggerisce.

IL METODO DELLE CANZONI

A volte le canzoni sono già delle storie. Raccontano qualcosa, ci dipingono un quadro.
A volte sono lampi che catturano la nostra attenzione. Stimolano emozioni.
Di sicuro anche tu hai una tua canzone preferita. Magari è quella del momento, magari è una canzone di qualche tempo fa. Quello che ti suggerisco di fare è di prendere il suo testo e leggerlo, strofa per strofa, cercando al suo interno un suggerimento.
Magari la tua canzone preferita può aiutarti con una sensazione, o magari con un evento. Magari dipinge un luogo o un conflitto.
Io adoro i Depeche Mode. Una delle mie canzoni preferite è Personal Jesus. Parla del fatto che quando qualcuno è importante per te, diventa una specie di divinità e tu ti aggrappi a lui per avere una misura della tua importanza. Allora perché non scrivere di una ragazza che vede in una professoressa un mentore, una guida, una divinità? Cosa accadrebbe se questa divinità le chiedesse di fare qualcosa di negativo? La ragazza la farebbe pur di non perdere l’approvazione di questa professoressa?
E viceversa, se fosse lei ad avere un grandissimo ascendente su qualcuno… arriverebbe a chiedergli/le di fare qualcosa di negativo sapendo che questa persona, pur di compiacerla, non si tirerebbe indietro?

IL METODO DELLA CONTAMINAZIONE

Sono sicura che anche tu, come me, guardi molti film e molte serie. Un modo originale per trarre ispirazione è provare a mescolarli. Pensa a quali sono i tuoi film preferiti. Io per esempio adoro Face Off, The Rock, Quel Mostro di Suocera, Stai lontana da me, Benvenuti al Sud e moltissimi altri. Tra i telefilm i miei preferiti sono Il Trono di Spade, Le Regole del Delitto Perfetto, Desperate Housewives, Fame, 24. Tu hai di sicuro il tuo elenco. Quello che ti propongo di fare è questo. Prendi uno qualsiasi dei tuoi film o delle tue serie preferite e incrocialo con un altro. Perché non pensare al romanzo di un avvocato che deve gestire le invidie e le insicurezze dietro le quinte del dorato mondo dei musical di Broadway? O la storia di una ragazza che porta sfortuna ma che deve a tutti i costi ingraziarsi i favori della futura suocera?
Se questa idea ti piace, fai un bell’elenco di tutti i tuoi film e di tutte le tue serie preferite, estrapola l’idea principale di ciascuno e prova a incrociarle tra loro. Cosa succede? Viene fuori qualcosa di interessante?
Oppure prendi le rispettive sottotrame e fai la stessa cosa. Individua cosa succede ai personaggi secondari e costruisci possibili intrecci.
Hai davanti a te possibilità infinte!

TI SONO PIACIUTI QUESTI TRE METODI PER RITROVARE L’ISPIRAZIONE? TI HANNO INCURIOSITA? SPERO DI SÌ. SE TU NE CONOSCI ALTRI E VUOI CONDIVIDERLI, SCRIVIMI. OPPURE LASCIAMI UN COMMENTO E RACCONTAMI SEI I MIEI SUGGERIMENTI TI HANNO AIUTATA A TROVARE L’ISPIRAZIONE GIUSTA PER UN NUOVO ROMANZO O PER PROSEGUIRE QUELLO CHE STAI SCRIVENDO. SAREI FELICISSIMA DI SAPERE CHE QUESTI CONSIGLI TI SONO STATI UTILI!

Photo Credits: Marina Montorfano aka M as Me

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

[La WRL] Oggi chiacchiero con Paola Gianinetto, au [La WRL]
Oggi chiacchiero con Paola Gianinetto, autrice di paranormal romance, sport romance, contemporary romance, historical e gialli (sì, fa abbastanza impressione vero?). Guarda la registrazione per scoprire come scrive, quando scrive, chi sono le sue figure di riferimento e cosa c’entrano le fiabe in tutto questo!
[Writing Routine Live] Chiacchieriamo con Elena Zu [Writing Routine Live]
Chiacchieriamo con Elena Zucchi, autrice di Le scintille di Alma.
Scopri con me come scrive, quando scrive Elena, e perché i quadri che ha davanti a sé sono fondamentali!
[WRITING ROUTINE LIVE] Oggi chiacchieriamo con Pa [WRITING ROUTINE LIVE] 
Oggi chiacchieriamo con Paola Chiozza, l’autrice che più ho apprezzato nel 2022.
Scopri anche tu come e quando scrive, quale storia non scriverà MAI, e perché ha sempre un Dyson a portata di mano!
Instagram post 17930134514614853 Instagram post 17930134514614853
Grazie a chi, in questo 2022, c’è stato, è arr Grazie a chi, in questo 2022, c’è stato, è arrivato o è tornato. A chi ha condiviso giorni o minuti. A chi mi ha capita o messa in discussione. A chi ha trasformato 365 giorni anonimi in qualcosa di speciale.
[CITAZIONE] Le osservò i capelli biondi, chiari c [CITAZIONE]
Le osservò i capelli biondi, chiari come fili di madreperla lucente e provò la tentazione di farseli scorrere tra le dita. Ma si trattenne. Lo sguardo azzurro di Anais era così carico di elettricità che, probabilmente, se l’avesse toccata sarebbe stato sbalzato direttamente fuori dal locale in uno sfrigolio di scintille.
«Cosa ci fai qui?» gli chiese, con le guance arrossate, forse per l’escursione termica tra il dentro e il fuori. Forse… per lui?
«Ho bisogno di parlarti.»
«Non parlo con i giornalisti.»
Ovviamente.
London accennò con la testa a Tizio. «Solo con i buttafuori?»
«E i ballerini.»
«Buono a sapersi.»
Anais gli rivolse un’occhiata sospettosa. Abbassò la cerniera del giaccone con un movimento brusco e se lo scrollò dalle spalle.
London le indicò la sedia con un gesto cavalleresco. «Prego.»
Una breve esitazione, poi Anais gli passò accanto. London trattenne il fiato.
Il piano era avvicinarla e in qualche modo chiederle di Morgan. Ma la cosa si stava facendo più difficile del previsto. Lui le difficoltà le aveva previste quasi tutte, ma non che avvicinarla avrebbe significato anche sfiorarla.

#edytassi #ispirautrice #danceatchristmas #novellanatalizia #romanticonatale #readingtips #consiglidilettura #beilibri #bookstagram #bookstagramitalia #perleseleggi #booklovers #bookworm #libridaleggere #bookaholic
[OGGETTO MISTERIOSO] Nella novella, London riesce [OGGETTO MISTERIOSO]
Nella novella, London riesce a ottenere l'occasione professionale che desidera grazie a un oggetto. Quale?
Una chiave antica?
Un prezioso sonaglio per neonato?
O una campanella in argento?
Leggi la novella e scoprilo!

#edytassi #ispirautrice #danceatchristmas #novellanatalizia #romanticonatale #readingtips #consiglidilettura #beilibri #bookstagram #bookstagramitalia #perleseleggi #booklovers #bookworm #libridaleggere #bookaholic
[IL DRINK DI DAC] 
In Dance at Christmas, London è un uomo raffinato ed elegantissimo che ovviamente quando non va al bar non può ordinare un semplice Spritz! Nella novella infatti beve un Boulevardier. Lo conosci?
Il Boulevardier è un cocktail nato nel 1927, come variante del Negroni.  L'origine del cocktail è attribuita a Harry Mc Elhone, barman dell'Harry's Bar di Parigi. Harry Mc Elhone preparò allo scrittore Erskine Gwynne un drink a base di Vermouth dolce, Bourbon Whiskey e Campari, riportato nel libro "Barflies and Cocktail" del 1927 con il nome "Boulevardier" in onore all'omonimo mensile di moda redatto dallo stesso scrittore.
Se vuoi provare a cimentarti, ecco come si preparara:
30 ml di whisky
30 ml di vermut
30 ml bitter campari
scorza di limone qb

#edytassi #ispirautrice #danceatchristmas #novellanatalizia #romanticonatale #readingtips #consiglidilettura #beilibri #bookstagram #bookstagramitalia #perleseleggi #booklovers #bookworm #libridaleggere #bookaholic
[LA BOX] Per festeggiare l'uscita di Dance at Chri [LA BOX]
Per festeggiare l'uscita di Dance at Christmas ho creato una box limited edition.
Al suo interno ho messo:
- una bomba da bagno a forma di stella
- una tisana di Natale sufficiente per almeno due infusioni
- un sacchetto di biscotti glassati a forma di fiocco di neve
- una copia cartacea della novella
- l'elenco ingredienti della tisana e dei biscotti.

Ne vuoi una? Scrivimi in DM per acquistarla. Ne sono rimaste 2!

#edytassi #ispirautrice #danceatchristmas #novellanatalizia #romanticonatale #readingtips #consiglidilettura #beilibri #bookstagram #bookstagramitalia #perleseleggi #booklovers #bookworm #libridaleggere #bookaholic

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie