Trattali male
Utile ed estremamente divertente, diretto e al tempo stesso raffinato, un libro che rivela regole e confuta false verità, rivolto a tutte le donne “interessate agli uomini in generale o a un uomo in particolare”.
Addio capo bastardo. Come sfuggire alla giungla del lavoro e diventare boss di se stessi
Quante volte siete tornati a casa sbattendo la porta e gridando: “Odio il mio lavoro!”. Oppure: “Sono così stressato!”. O ancora: “Il mio capo è un vero bastardo!”? Sappiate che non siete i soli. Questo libro è per tutte le persone stanche del loro noioso lavoro o di essere sfruttate. Stanche di essere alle dipendenze di un capo che ha messo i loro interessi saldamente in fondo all’elenco delle cose da fare, esattamente dopo “ordinare la nuova lavagna a fogli mobili” e “svuotare il cestino della carta straccia”. Questo libro può essere molto utile perché con ironia e faccia tosta, Richard Maun insegna davvero a realizzare il sogno che coltivate da moltissimo tempo, senza avere mai avuto il coraggio di farlo diventare realtà: mollare tutto e mettersi in proprio. Non un salto nel buio, ma una possibilità vera, concreta, solida. Perché il capo migliore che potrai mai avere sei tu stesso!
Ho il cancro, vado a comprarmi un rossetto
Kris ha trentuno anni quando le viene diagnosticato un cancro. Ha imparato su di sé quanto sia importante affrontare la malattia con il giusto spirito, fin dal primo momento. Alcuni dei suoi consigli sono “crazy”, cioè controcorrente, altri ispirati al più sano buon senso, altri ancora perfino “sexy”, tutti servono per vivere nel modo migliore possibile un momento difficile, travolgente. A volte personale e intenso, a volte scanzonato e addirittura ilare, un mix in forma di diario che raccoglie pensieri e informazioni pratiche, ricordi e suggerimenti. Una storia che riesce a travalicare il caso personale per rivolgersi a tutte quelle donne che stanno vivendo un’esperienza simile, e invitarle a bandire falsi pudori e atteggiamenti deleteri e a continuare invece a essere se stesse, e a essere donne. Perché è il modo migliore di combattere. E di vincere. (La Prefazione è della cantante americana Sheryl Crow).
Un’ambita eredita’
Belli, ricchi e impossibili. Un loro semplice sguardo è sufficiente a sbaragliare le difese di qualsiasi donna: sono gli uomini che chiunque vorrebbe avere al proprio fianco.
Lysander Metaxis, ricco e ambito armatore, è disposto a tutto pur di mettere le mani su Madrigal Court, un’immensa proprietà un tempo appartenuta alla sua madre adottiva. Persino a vivere a stretto contatto con Ophelia Carter, la giovane che l’ha ricevuta, insieme a lui, in eredità. Nonostante l’antipatia che provano l’uno per l’altra, fra i due scoppia fin dal primo istante una forte attrazione, che con il passare del tempo finirà con il rimescolare le carte in gioco.
Inattesa passione
Lei è innocente e sincera.
Emma March si è presa cura di Valentino Fiorenza durante i suoi ultimi mesi di vita. Il suo rapporto con l’anziano e facoltoso uomo italiano è stato, quindi, esclusivamente professionale, e proprio per questo cade dalle nuvole quando scopre di essere stata inserita nel suo testamento.
Lui, invece, la crede un’approfittatrice.
Raffaele non ha dubbi: se suo padre ha inserito quella ragazza nel proprio testamento è solo per un motivo: lei lo ha usato e raggirato. L’unica cosa da fare è acconsentire alle volontà paterne, cercando di trarne il massimo beneficio. Poi, però…
Peccato greco
Calda come il sole di Corfù, antica come le rovine di Creta, dolce come il nettare degli antichi dei. La passione, nel sangue di ogni uomo greco, scorre veloce fin dalla notte dei tempi…
Cat McKenzie non aveva mai incontrato un uomo così affascinante, forte e autorevole come il facoltoso imprenditore Nicholas Zentenas. Così, quando lui le propone un vantaggioso accordo di lavoro, che comporta anche lunghi periodi di convivenza forzata in giro per il mondo, Cat non ha il coraggio di rinunciare a una simile occasione. Quello che non sa è che Nicholas ha un piano in mente, e tutte le intenzioni di portarlo a termine…
Passioni che ritornano
La loro era stata solo un’avventura di pochi giorni, sei anni prima. Intensa, come solo la passione giovanile può esserlo, ma tutto era finito lì e lui era partito alla conquista del mondo. Da solo.
Di fronte alla lettera che gli è stata consegnata solo ora, con quasi cinque anni di ritardo, Flynn Murray rimane di stucco. L’unica cosa che può fare è ritrovare Sara McMaster, colei che l’ha spedita, e sperare che le sue spiegazioni bastino a sanare le ferite del cuore di lei. Quando la rincontra, però, la vera sorpresa è scoprire che l’antico trasporto è ancora lì, intatto, pronto a travolgere entrambi nuovamente.