Conosci la regola principe della narrativa? Di sicuro sì. È quello show don’t tell che probabilmente hai incontrato già un sacco di volte e che, in soldoni, significa che quando scrivi un romanzo devi cercare di “raccontare” sempre pochissimo e “mostrare” quanto più possibile. Ciao Per intenderci: Anna era molto arrabbiata è TELL «Dammi quella cazzo di lettera, brutto stronzo!» gridò… Continua a leggere
Tre buoni motivi per conoscere la tua lettrice ideale
Spesso, quando si chiede a un’autrice per chi scrive, la risposta è per me stessa. Ora, non che non sia giusto, scrivere per se stesse. Va benissimo. Scrivere per se stesse è una delle motivazioni più forti, quella che ti farà andare avanti anche in tempi di burrasca o, al contrario, quando ti sembrerà di navigare in un mare così… Continua a leggere
Meglio un romanzo plot-driven o character-driven?
Prima che la terminologia anglosassone prendesse il sopravvento nel campo della scrittura creativa, scommetto che, come me, non avevi mai sentito parlare di romanzi plot-driven e character-driven. Molto probabilmente dividevi le tue letture in romanzi classici e romanzi di genere. Oppure in romanzi noiosi e romanzi avvincenti. Anche io. Di solito i romanzi noiosi erano quelli che mi obbligavano a… Continua a leggere
Se vuoi proporre il tuo libro, fai così
Sei arrivata alla fatidica e tanto sospirata parola “FINE”. Che soddisfazione! Anche io, ogni volta che termino un libro, rimango per qualche giorno come imbambolata, in uno stato di semi estasi in cui quasi non oso credere di avercela fatta (se vuoi scoprire come vincere questa ansia, leggi qui!). Apro il file, controllo il numero di pagine, ripenso alle… Continua a leggere
Sei vuoi scrivere bene, tieni sempre pulita la lingua
No, aspetta! Non correre a prendere lo spazzolino! Non serve che ti scortichi le papille gustative per scrivere bene. La lingua di cui parlo è l’italiano. Perché per scrivere, ma soprattutto per scrivere bene, oltre a esercitarsi tutti i giorni, bisogna saper usare l’italiano in modo perfetto. Impeccabile. Cosa vuol dire? Non certo scrivere come Manzoni. O Dante. Non certo… Continua a leggere