Il cursore lampeggia. E lampeggia. E lampeggia. Sempre nello stesso punto. Perché tu ti sei bloccata e non sai più cosa scrivere. Guardi fuori dalla finestra, poi lo schermo, poi ti rifai la coda, poi sospiri, ti appoggi il mento a una mano, il gomito scivola e piano piano ti trovi con la testa sulla scrivania, disperata. Niente, l’idea… Continua a leggere
L’organizzazione pratica del tuo writing retreat
Il fatidico momento è arrivato! Domani (o comunque tra poco) comincia il tuo writing retreat. Contenta? Perché tutto fili via liscio, però, un po’ di organizzazione non guasta. Sai cosa diceva Benjamin Franklin? “Ogni minuto dedicato all’organizzazione ti fa guadagnare un’ora”. E vista tutta la fatica che hai fatto per ritagliarti del tempo da dedicare al tuo writing retreat, non… Continua a leggere
La decisione più importante, se vuoi organizzare un writing retreat
Il tuo writing retreat sta prendendo sempre più forma, vero? Hai fissato la data e ti sei anche fatta un’idea sul luogo in cui si svolgerà. È arrivato dunque il momento, oggi, di affrontare uno degli elementi più importanti relativi all’organizzazione di un writing retreat, ancora più importante del quando e del dove. L’obiettivo. Certo, abbiamo detto sin dal principio… Continua a leggere
I 3 segreti di una bella recensione (Con regalino per te!)
Eccoci all’ultimo appuntamento di marzo, quello in cui ti parlerò concretamente e nel dettaglio delle recensioni… utili.Lo so, nel titolo parlo di “bella recensione” ma ormai avrai capito, leggendo i post precedenti, che per me una bella recensione non è per forza una recensione positiva. Paradossalmente, può essere infatti più bella una recensione negativa che una positiva, soprattutto se… Continua a leggere
6 dritte per inserire eventi o persone reali nei tuoi romanzi (con regalo!)
Dopo tanto chiacchierare e dopo tante raccomandazioni (trovi tutto qui, qui e qui), sei arrivata al domandone: come si inseriscono dettagli autobiografici o reali in un romanzo? La parola d’ordine è “delicatezza, cautela, furbizia”. Vediamo come. Metti sempre il famoso disclaimer. Magari ci crederanno in tre, ma tu stai dalla parte della ragione. Se vuoi attribuire a un personaggio caratteristiche… Continua a leggere
Tre consigli utili per fare bene ricerca
Da qualche anno ho in mente l’idea per una serie di romanzi, che però non mi sento ancora pronta a scrivere. L’argomento mi appassiona, l’ambientazione anche, i personaggi sono tutti ben tratteggiati. E allora perché tentenno? Perché non credo di avere ancora la competenza necessaria per affrontare in modo credibile certe scene. E quindi, mentre mi dedico ad altro… Continua a leggere