Alcune mie clienti, che stanno lavorando al loro romanzo o al loro manuale, a volte mi dicono: «Accidenti, non pensavo fosse così difficile!». Questa osservazione non è insolita e accomuna moltissime persone che sognano di scrivere un libro. Di solito, arriva da chi ha facilità di scrittura, idee originali e riesce a scrivere senza problemi post, articoli o racconti… Continua a leggere
I quattro feedback che ti servono per il tuo romanzo
Sarebbe bello se esistesse un supermercato delle idee?Un posto con tante corsie dove vai a recuperare quella giusta per te? Quella “garantita” al 100 per cento. Quella testata, senza difetti, a prova di allergie?Forse sì, ma allora, più che un supermercato, io preferirei una boutique, un laboratorio artigianale, un luogo dove le idee non sono prodotte in serie. Di quelle… Continua a leggere
Se non hai tempo per scrivere, il problema sei tu
Proprio così! Prima di arrabbiarti o di obiettare, però, pensaci… vuoi scrivere un libro, ma sono passate settimane (per non dire mesi) e non hai ancora buttato giù una riga. O forse ne hai scritta qualcuna, ma ormai non te la ricordi nemmeno più, perché hai sempre un sacco di cose da fare. Impegni di lavoro, la famiglia… e un… Continua a leggere
Brainstormig digitale e olio di fegato di merluzzo
Siamo arrivate all’ultimo post dedicato al brainstorming. Se ti sei persa quelli precedenti, qui trovi una breve introduzione che ti spiega perché DEVI sempre fare brainstorming, qui un metodo furbo per farlo, e qui tante tecniche “approved” con cui cimentarti. Come avrai notato, in tutti questi post ti ho parlato di metodi potremmo dire “analogici”. E sarà da imputare… Continua a leggere
Come non far seccare la “pianta” della creatività
Il cursore lampeggia. E lampeggia. E lampeggia. Sempre nello stesso punto. Perché tu ti sei bloccata e non sai più cosa scrivere. Guardi fuori dalla finestra, poi lo schermo, poi ti rifai la coda, poi sospiri, ti appoggi il mento a una mano, il gomito scivola e piano piano ti trovi con la testa sulla scrivania, disperata. Niente, l’idea… Continua a leggere
L’organizzazione pratica del tuo writing retreat
Il fatidico momento è arrivato! Domani (o comunque tra poco) comincia il tuo writing retreat. Contenta? Perché tutto fili via liscio, però, un po’ di organizzazione non guasta. Sai cosa diceva Benjamin Franklin? “Ogni minuto dedicato all’organizzazione ti fa guadagnare un’ora”. E vista tutta la fatica che hai fatto per ritagliarti del tempo da dedicare al tuo writing retreat, non… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »