La tua idea potrebbe diventare il prossimo “Harry Potter”. Come ti suona questa affermazione? Mica male, eh? A chi non piacerebbe un’idea così? Un’idea vincente, spettacolare, di quelle che ti garantiscono milioni di lettrici e, oserei dire, altrettanti guadagni? Purtroppo, però, non tutte le idee nascono con questo potenziale. Ecco perché ho pensato di scrivere un post con il… Continua a leggere
I 4 rischi che corri se inserisci riferimenti “non casuali” nei tuoi romanzi
Questo mese, parliamo di riferimenti “non casuali” a fatti o persone reali. Come ti dicevo la settimana scorsa, i motivi per cui puoi decidere di inserire un piccolo riferimento autobiografico o riferimenti a fatti e persone reali nel tuo romanzo sono parecchi, anche se il criterio che ti deve guidare è solo quello dell’utilità per la tua storia. Se perciò… Continua a leggere
L’unico criterio utile per inserire eventi reali in un romanzo
Ci sono persone che vivono vite tranquille, senza grandi scossoni; altre che sembrano sempre in balia delle onde o di qualche terremoto. In realtà, se scrivi, non importa a quale categoria appartenga la tua vita: ci sono sempre aspetti da cui attingere per le storie che voi raccontare. Come ti dicevo la settimana scorsa, puoi attingere dalla realtà impersonale… Continua a leggere
I romanzi: finzione o realtà?
“Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale” Hai mai notato questa frase? È il disclaimer che si trova su molti romanzi e che funge un po’ da salvagente per gli autori e le case editrici. Una precauzione che serve per mettersi al riparo da guai (anche seri). Ma perché un autore dovrebbe sentire il bisogno di… Continua a leggere
Per scrivere, prima devi conoscere la tua protagonista
La protagonista del tuo romanzo per alcuni mesi diventerà la persona più importante della tua vita. Per scrivere di lei, quindi, devi andarci d’accordo, devi conoscerla.Nella vita reale, potresti mai parlare di qualcuno che non conosci, di cui non sai nulla? Non credo. Conoscere le persone ti aiuta a sapere se sono in sintonia con te, se possono diventare tue… Continua a leggere
I tuoi personaggi hanno bisogno di almeno un difetto
Non so tu, ma quando leggo un romanzo o guardo un film, io non sopporto due tipi di personaggi. Quelli troppo perfetti e quelli troppo stupidi. Nel primo caso, non mi riferisco ai supereroi, ma proprio a quelli in grado di risolvere qualsiasi situazione, quelli che non si fanno scalfire da niente, tutti d’un pezzo, che tirano dritti dalla prima… Continua a leggere