Lo hai mai notato? Un medico difficilmente fa fatica a dire che è un medico. Lo stesso un avvocato, un professore, un parrucchiere… eppure, tu, se sei come me, fai una grande fatica a definirti una scrittrice. Il dubbio è sempre lì. Posso farlo? Non posso farlo? Negli anni, per me è sempre stato più facile definirmi una traduttrice… Continua a leggere
6 consigli per entrare nel flow
Ho sempre pensato che entrare nel flow sia un po’ come addormentarsi. Anzi, come camminare nel sonno. Una delle immagini che più mi vengono in mente è quella della classica ragazza che, in camicia da notte, si avventura sul cornicione di un palazzo, a dieci piani da terra. Il suo passo è sicuro, non si accorge di quello che le… Continua a leggere
Come consolidare un’abitudine alla scrittura
Sii ben ordinato nella tua vita […] in modo da poter essere violento e originale nel tuo lavoro – Gustave Flaubert Quando ho cominciato a scrivere il mio primo romanzo, ormai più di venti anni fa, pensavo che per riuscirci le cose più importanti fossero le idee, l’ispirazione, la tecnica. Ancora oggi sono convinta che questi siano elementi essenziali…. Continua a leggere
La differenza tra editor e writing coach
Sai che differenza c’è tra editor e writing coach? Come quella tra uno dei tre porcellini e il lupo cattivo! Sicuramente hai presente la fiaba a cui mi riferisco (qui trovi la collezione della mia infanzia!). Tre porcellini devono costruire una casa. Il primo, che ha solo voglia di divertirsi, per fare in fretta costruisce la casa con la… Continua a leggere
Per scrivere un libro ti servono: Motivazione, Organizzazione e Tracking
Scrivere un libro è difficile? In realtà, in termini di scrittura, non è più difficile di scrivere un post come quello che stai leggendo ora. Ma, ovviamente, visto che si tratta di un processo più ampio e articolato, richiede che tu investa qualche energia in più. Nel mio post precedente ti ho parlato dell’ispirazione, uno dei quattro pilastri su cui… Continua a leggere
Scopri come avere il serbatoio della motivazione sempre pieno
Ti ricordi il post precedente? Avevo usato la simbologia di una macchina sportiva che scivola veloce lungo una discesa (l’ispirazione). L’ispirazione è una condizione magica fatta di adrenalina, entusiasmo, batticuore. Quando la provi, tutto sembra perfetto. Peccato che non duri a lungo, o comunque, si alterni spesso a momenti meno euforici e magici proprio come un tratto stradale, dove, giocoforza,… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Next Page »