Per scrivere con costanza e vedere i risultati del proprio lavoro, una delle cose che servono di più è una writing routine, perché, appunto, se non c’è niente di scritto non c’è niente da pubblicare o da far leggere. DUE TIPI DI WRITING ROUTINE Esistono però due tipi di writing routine: la micro writing routine e la macro writing… Continua a leggere
I quattro pilastri indispensabili per scrivere qualsiasi libro
Alcune mie clienti, che stanno lavorando al loro romanzo o al loro manuale, a volte mi dicono: «Accidenti, non pensavo fosse così difficile!». Questa osservazione non è insolita e accomuna moltissime persone che sognano di scrivere un libro. Di solito, arriva da chi ha facilità di scrittura, idee originali e riesce a scrivere senza problemi post, articoli o racconti… Continua a leggere
Gli errori di mindset che ti impediscono di finire il tuo romanzo
La settimana scorsa ti ho accennato a una serie di errori di mindset che ti impediscono di finire il tuo romanzo. Te li ricordi? Gli errori di mindset nascono da convinzioni, gesti ripetuti, informazioni introiettate che diventano parte del nostro modus operandi istintivo e, molto spesso, ci appaiono come atteggiamenti addirittura virtuosi. Invece, subdolamente, ci penalizzano. QUESTO L’HO COMMESSO… Continua a leggere
Cosa ti impedisce di finire il tuo romanzo?
In moltissimi vogliono scrivere un libro, ma solo il 3% (o poco più) riesce a finirlo. Tu rientri in questo fortunato 3%? E se no, cosa ti impedisce di finire il tuo romanzo? Innanzitutto è importante che tu sappia perché scrivi e scegliere bene cosa scrivere. Qui e qui trovi due miei post sull’argomento, per cominciare a rifletterci su. E… Continua a leggere
I 4 rischi che corri se inserisci riferimenti “non casuali” nei tuoi romanzi
Questo mese, parliamo di riferimenti “non casuali” a fatti o persone reali. Come ti dicevo la settimana scorsa, i motivi per cui puoi decidere di inserire un piccolo riferimento autobiografico o riferimenti a fatti e persone reali nel tuo romanzo sono parecchi, anche se il criterio che ti deve guidare è solo quello dell’utilità per la tua storia. Se perciò… Continua a leggere
Cominciare in media res
Sei seduta alla scrivania, hai bene chiaro in mente chi sono i tuoi personaggi e cosa succede loro (non è così? allora iscriviti alla lista d’attesa del mio percorso “MADREPERLA”, su come costruire personaggi credibili e irrisistibili), hai anche metabolizzato alla perfezione quello che ti ho spiegato sull‘importanza della prima pagina. Ora, devi solo iniziare a scrivere. Ma… da… Continua a leggere