• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Se non hai tempo per scrivere, il problema sei tu

Edy Tassi | 16 Ottobre 2019 | Motivazione, Scrittura, Vita da autrice

Proprio così! Prima di arrabbiarti o di obiettare, però, pensaci… vuoi scrivere un libro, ma sono passate settimane (per non dire mesi) e non hai ancora buttato giù una riga. O forse ne hai scritta qualcuna, ma ormai non te la ricordi nemmeno più, perché hai sempre un sacco di cose da fare. Impegni di lavoro, la famiglia… e un po’ dovrai pur rilassarti. Insomma, vorresti scrivere un libro, ma proprio non hai tempo. Giusto?

Bene, non so se hai notato, ma nel paragrafo precedente, “vuoi” è diventato “vorresti”.
Perché la differenza tra un libro scritto e un libro immaginato è tutta una questione di modi verbali: un indicativo contro un condizionale.

CI SONO PASSATA ANCHE IO

Per tantissimo tempo, anche il mio è stato un “vorrei”. Un sogno chiuso nella mia mente, che inseguivo da quando ero bambina. Un sogno che però non sembrava mai trovare i modo di realizzarsi, fino a quando non ho deciso di trasformarlo in un PROGETTO.

La differenza tra un sogno e un progetto è che il primo è solo una fantasia, un desiderio, qualcosa che si verificherà grazie a un intervento superiore, allo svolazzo di una bacchetta magica o magari a un fortunato episodio di dettatura onirica. Un progetto, invece, è un’idea che prendi nelle tue mani (qui trovi un post su come scegliere quella giusta), analizzi e trasformi in qualcosa di realizzabile.

Ecco, il primo libro che ho scritto è stato un progetto. La mia migliore amica compiva diciotto anni e io volevo regalarle un romanzo in cui lei era la protagonista. Se ci penso ora, mi si rizzano i capelli in testa! La trama era una scopiazzatura di Bagna i Fiori e aspettami di Lidia Ravera, che a sua volta è una fantastica rivisitazione di Piccole Donne, nella quale Jo faceva la centralinista a Mediaset. La scrittura… lasciamo perdere. La protagonista assomigliava più a me che a alla mia amica. Ma poco importa. Lei ha gradito (almeno credo… anzi, quasi quasi le chiedo se lo ha ancora) e io ho dimostrato a me stessa che, per quanto improbabile, per quanto imperfetta, ero in grado di scrivere una storia dall’inizio alla fine.

E la soddisfazione è immensa, davvero! Peccato che tra quel primo “libro” e il romanzo successivo siano passati almeno dieci anni… di sogni e non di progetti. Il che mi porta alla prima delle due considerazioni importanti che voglio fare.

VUOI SCRIVERE O VUOI AVER SCRITTO?

Scrivere è impegnativo, un lungo percorso pieno di insidie, trabocchetti, ostacoli. E spesso, quello che vorremmo, non è veramente scrivere, ma aver scritto. Vorremmo passare direttamente dal sogno, al libro bello e pronto nel nostro computer, senza tutti quegli sbattimenti intermedi. Vorremmo provare il brivido del successo senza tutto il sudore che richiede.

Quindi, la prima cosa che dovresti chiederti è cosa desideri davvero. Scrivere o aver scritto? Perché se non rispondi “scrivere”, difficilmente riuscirai a trasformare il tuo sogno in un progetto.

Se hai risposto “scrivere”, allora puoi leggere la considerazione numero due.

DECIDI DI ESSERE UNA SCRITTRICE

Se sei un architetto, è ovvio che tu trovi il tempo per progettare una casa. Se sei una cuoca, è ovvio che tu trovi il tempo per cucinare. Se sei un’insegnante, è ovvio che tu trovi il tempo per insegnare.
Quindi, se decidi che sei una scrittrice, sarà ovvio che tu trovi il tempo di scrivere. Se impari a definirti una scrittrice, e lo ripeterai a te stessa e alle persone attorno a te, per tutti piano piano diventerà ovvio che tu dedichi del tempo a scrivere.

Non è facile, perché istintivamente pensi che le scrittrici che possono legittimamente chiamarsi tali sono solo quelle pubblicate. Però, per logica, una scrittrice è colei che scrive, pubblicata o meno. Non credi? In più, se non scrivi è praticamente matematico che non diventerai mai una scrittrice pubblicata.

Sì, è dura, lo so. Anche io, dopo tutti questi anni, ancora ho una specie di sussulto quando qualcuno mi presenta come una scrittrice. Ma credimi, pensare a te stessa come a una scrittrice è il secondo passo fondamentale per trovare tempo di scrivere. Coraggio! Se vuoi, prova a ripetere tutte le mattine, davanti allo specchio “Sono una scrittrice”. Dieci volte. E vedi che effetto ti fa.

RICAPITOLIAMO

Decidi che vuoi scrivere, non aver scritto. E comincia a definirti una scrittrice.
Solo a questo punto, potrai trasformare il tuo sogno in un progetto e cominciare a trovare il tempo per realizzarlo. Ma di questo parleremo la prossima settimana!

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? REGALAMI UN COMMENTO E FAMMI SAPERE COSA NE PENSI!
SE POI NON SEI ANCORA ISCRITTA ALLA MIA NEWSLETTER PREZIOSA, CORRI A FARLO, PERCHÉ È SEMPRE RICCA DI SPUNTI UTILI E DI OCCASIONI SPECIALI.

 

Mi iscrivo alla tua Newsletter Preziosa!
 
 
Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Mancano due giorni PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Mancano due giorni!!!!
@rivistaromance_lovestory

Un invito imperdibile
Un incarico difficile
Chi si dimostrerà all’altezza?
Manca pochissimo!! Stiamo pian piano scoprendo aut Manca pochissimo!!
Stiamo pian piano scoprendo autrici e racconti della nuova bellissima @rivistaromance_lovestory.
Ma tu hai già ordinato la tua copia? Ricordati che esce il 29 settembre.
Puoi farlo su @primaedicola.it!
Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!! La coper Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!!
La copertina della nuova rivista tutta dedicata alle storie “rosa”. Non è bellissima?
💖
Grazie a @rivistaromance_lovestory per aver pensato e realizzato questo progetto fantastico!

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #rivistaromance #lovestory
Oggi comincio una nuova traduzione! Trecento pagin Oggi comincio una nuova traduzione!
Trecento pagine da consegnare entro metà novembre. Sono felice perché tradurre mi piace moltissimo
Per che casa editrice? Una giovane, agguerrita e molto interessante.
🥂🥂🥂🥂
Tu che rapporto hai con i libri tradotti?

#edytassi #ispirautrice #tradautrice #leggererosa
15 autrici, e una sono io! A fine settembre arriva 15 autrici, e una sono io!
A fine settembre arriva una novità. Una rivista tutta dedicata alla narrativa rosa.
E sono felicissima di fare parte di questo gruppo “pilota”, che @rivistaromance_lovestory ha voluto riunire attorno a sé. Questa è la mia presentazione 💖 
Manca un mese, ma preparati a correre in edicola. 60.000 copie sembrano tante, ma possono svanire in un baleno 😊

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #romancemagazine #leggererosa
Che titoli darebbe lui? Ho provato a fare un gioco Che titoli darebbe lui?
Ho provato a fare un gioco con mio marito. Gli ho mostrato le copertine di alcuni romanzi, nascondendo il titolo ufficiale, e gli ho chiesto di indovinare il titolo del libro in base all'immagine.
Ecco i risultati!
😅😅😅
Cosa ne dici?
Promosso o bocciato?
Limoni? No, non indicativo presente. In questo rom Limoni?
No, non indicativo presente.
In questo romanzo, i personaggi durante i balli si rinfrescano con una limonata. Allora ho tirato fuori la mia ricetta preferita, ed eccola qui. Dieci minuti e puoi prepararla anche tu!
🍋🍋🍋 
70 gr di zucchero
3 limoni
1/2 litro di acqua frizzante fredda
🍋🍋🍋
Sciogli in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di acqua del rubinetto e la scorza di un limone (edibile, senza la pellicina bianca).
Aggiungi il succo di due limoni e mezzo.
Fai sobbollire per due minuti.
Versa in una caraffa e lascia raffreddare.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Buonissima!!!
Il libro: Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin
Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizi Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizio68! Tanti auguri alla persona che da più di trent’anni sorride accanto a me (e riesce a essere sempre il più abbronzato!)
Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in riva al mare!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie