• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

SCRIVI UN LIBRO IN 250 PAROLE AL GIORNO

Edy Tassi | 3 Febbraio 2021 |

Scrivi un libro in 250 parole al giorno

Nella tua vita c’è un libro. Il libro che sogni di scrivere. Ma qualche ostacolo si frappone sempre tra te e la realizzazione di questo sogno. Un po’ come quando ti riprometti di metterti a dieta e, improvvisamente fioccano inviti a cene e compleanni. Nel caso di un libro, chissà perché, ma c’è sempre qualcosa che ti tiene lontana fisicamente o con il pensiero da questo progetto: impegni, lavoro, famiglia, certo, ma spesso anche divertimenti, hobby e interessi vari. Questo non vale solo per chi vuole scrivere il primo libro, ma anche per chi ne ha già scritti. Il che è un peccato, soprattutto visto che il tuo libro non si scrive da solo. Per fortuna, però, stai per conoscere i segreti che ti aiuteranno a scrivere un libro in 250 parole al giorno!

COLTIVA LA CONCENTRAZIONE E LA COSTANZA

Per scrivere un libro, ancora prima che le idee geniali e una penna avvincente, servono la concentrazione e la costanza. E per quanto possa sembrare strano, questi due ingredienti sono intrinsecamente collegati. Se alimenti la costanza riesci ad alimentare anche la concentrazione e viceversa.

Scrivere un libro infatti è un’attività profondamente immersiva. Devi vivere la realtà o i contenuti che stai scrivendo, devi averli presenti, respirarli, coltivarli. Altrimenti rischi di dimenticare quello che stai facendo. Ne conservi una vaga idea, ma i personaggi sbiadiscono, la trama si sfilaccia, il ritmo rallenta fino a fermarsi, i contenuti evaporano e tu non ti ricordi più nulla, devi riprendere in mano tutto o, peggio, rinunci.

Quando si parla di concentrazione e costanza, però, il rischio è di evocare lunghe ore alla scrivania, immerse in uno stato di trance che fa dimenticare perfino di mangiare. Uno stato di grazia raggiungibile raramente e da pochi. Ma non è così. Ti bastano davvero solo 250 parole al giorno e mettere in pratica i consigli ispirati al libro di Cal Newport Deep Work. Eccoli qui, declinati per te che scrivi.

I TRE CONSIGLI DA DEEP WORK

  • Focalizzati sulla produttività. C’è differenza tra tenersi occupate e produrre. Puoi tenerti occupata con un sacco di attività che sembrano scrittura, senza però produrre niente. Quando scrivi, invece, cerca sempre di produrre: una pagina, un capitolo… Il trucco per capire se ti stai tenendo occupata o se stai producendo è domandarti: quello che ho fatto oggi ha creato qualcosa che prima non c’era? Se hai solo “rielaborato” qualcosa, magari leggendo un testo per le tue ricerche, oppure sistemando gli appunti, be’, non hai prodotto. Se hai scritto anche solo una pagina, che prima non esisteva, allora hai prodotto (e se una pagina ti sembra poco… lo sapevi che John Grisham ha sempre scritto una sola pagina al giorno? Guarda quanti libri ha pubblicato, con questa tecnica!)
  • Stabilisci dei parametri proattivi e non reattivi per definire i tuoi obiettivi. “Quest’anno scriverò tre libri” è un parametro reattivo, perché saprai di aver raggiunto l’obiettivo solo a fine anno, quando, diciamolo, potrebbe essere troppo tardi. “Scrivo 250 parole al giorno” (la famosa pagina di Grisham) è un parametro proattivo perché ti permette di monitorare l’andamento con costanza e immediatezza.
  • Tieni traccia. Non lasciare che il tuo lavoro badi a se stesso. Individua un metodo per annotare in modo visibile la sua progressione. Hai presente le stelline che si danno ai bambini a scuola o con i quali si premiano per aver svolto certi compiti a casa? Il concetto è quello. Trova un modo appagante per tenere traccia di quello che fai. Nella mia agenda per scrittrici i modi per tenere traccia sono due: uno spazio dove inserire il word-count di ogni singolo giorno e una provetta a fine mese nella quale colorare tante perle quanti sono i giorni in cui hai scritto. Se sei un tipo competitivo, sono sicura che quelle perle vorrai colorarle tutte!

E QUANDO NON VUOI ESSERE PRODUTTIVA

Riposa.

Ci sono moltissimi modi per riposare in modo creativo. A me piace camminare e fare brainstorming mentre passeggio. Anzi, cerco di fare spazio a questa attività ogni giorno, perché mi serve per prepararmi a quello che scriverò il mattino seguente. Funziona così: la mattina scrivo, il pomeriggio cammino e penso, il mattino seguente scrivo quello che ho pensato mentre camminavo. E sai quanto ci metto, più o meno a scrivere quelle 250 parole? Un quarto d’ora!

Mentre cammino, la mente vaga rilassata. Non ho lo stress da tastiera, non devo performare. Posso limitarmi a pensare e, guarda un po’, in questo modo una o due idee da sfruttare mi arrivano sempre: un’immagine, una frase, un brano di dialogo, una nuova inquadratura, una riflessione interessante.

Queste semplici strategie ti permettono di mantenere la costanza necessaria affinché tu non possa mai dimenticare a cosa stai lavorando e l’ispirazione fondamentale perché il lavoro fluisca senza strattoni, frenate o rincorse.

Ti piace l’idea di lavorare in questo modo? Acquista la mia agenda preziosa: con le sue pagine motivazionali, gli spazi per il tracking e tutti gli strumenti che ti servono per coltivare la costanza ti aiuterà a essere focalizzata, costante e proattiva!

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

LIKED💕 or LOVED❤️? Scopri alcuni dei titoli LIKED💕 or LOVED❤️?
Scopri alcuni dei titoli che ho letto quest'anno e le mie personali preferenze!

💕First Lady
❤️MAD

💕Le streghe di Manningtree
❤️The dead romantics

💕Una vacanza sul lago
❤️Il problema sei tu

💕Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco)
❤️Lezioni di chimica

💕Fuga di Natale
❤️Appuntamento a mezzanotte
PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Hai ancora pochiss PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Hai ancora pochissimi giorni per andare in edicola a comprare @rivistaromance_lovestory  e leggere il mio racconto.
I protagonisti?
Una rossa che non si fa mettere i piedi in testa e una guardia del corpo che non vuole fare squadra con nessuno, men che meno con lei!
Blocco dello scrittore? Divertiti a sbloccarti con Blocco dello scrittore? Divertiti a sbloccarti con la mia “roulette creativa”!
Cinquanta prompt diversi.
Clicca quando senti che è il momento e segui il prompt che trovi.
A volte basta un piccolo input esterno per rimettere in moto la creatività.
✨
#edytassi #scrivererosa #tradautrice #scritturarosa #bloccodelloscrittore #writersblock
LIBRI COME PATATINE! Ancora un capitolo e poi dorm LIBRI COME PATATINE!
Ancora un capitolo e poi dormo, ancora un capitolo e poi smetto, ancora un capitolo e poi cucino…
📖📖📖
Maledetti questi libri così avvincenti che non si fanno mettere giù, vero?
📖📖📖
Libri fatti di capitoli che divoriamo uno dopo l’altro come le patatine.
😍😍😍
Capitoli che, con le patatine condividono due caratteristiche:
✨ Sono brevi, così come le chips sono sottili
✨ Sono intensi, così come le patatine sono saporite e invece di saziarci ci spingono a continuare a mangiare.
📖📖📖
E infatti, questi capitoli si chiamano Potato Chips Chapters.
Sono capitoli pensati e strutturati apposta per invogliare a proseguire la lettura.
📝📝📝
La definizione è stata inventata da Shawn Coyne nel suo The Story Grid un manualone per editor (i cui capitoli non sono affatto Potato Chips Chapters) e trovo che sia molto calzante, e tu?
… e superficiali, e facili da scrivere, e fatti … e superficiali, e facili da scrivere, e fatti con lo stampino, e per femminucce frustrate, e per ragazzine immature, e prevedibili e…
aggiungi tu le altre critiche che conosciamo tutte bene!
Ma è davvero così?
Proviamo a dimostrare di no!
Ti faccio un elenco di tre romance che ho letto, tutt’altro che banali, superficiali, facili da scrivere (ah!) ecc…
📖📖📖
🤩 La formula dell’attrazione di @paolachiozzamv 
🤩 Behind di @moniquescisci 
🤩 Lady Cupido di @sepauthor 
💖💖💖
Ma ovviamente ce ne sono molti altri.
Dammi i tuoi!
💖💖💖
@sarahinprimopiano io ci ho provato! 💝
#edytassi #tradautrice #scrivererosa #leggererosa
💖💖💖 Nome: Massimiliano Cognome: Vialardi 💖💖💖
Nome: Massimiliano
Cognome: Vialardi
Capelli biondo scuro
Occhi color pervinca
Professione: Titolare del ristorante MV a Brera
Segni particolari: Chef sciupafemmine, amato da tutte le donne… tranne una.
Ama: il suo ristorante, il cioccolato e le macchine sportive
Non sopporta: chi lo critica e chi prende scorciatoie ai fornelli. Insomma… non sopporta lei!

Pronte a scoprire la sua storia e, soprattutto, chi è LEI?

Sto ultimando i preparativi e poi CW sarà tutto vostro!

(Immagine realizzata con Midjourney)
Al massimo sognavi di fare come la Signora in gial Al massimo sognavi di fare come la Signora in giallo, che andava in giro, ma a eventi organizzati da altri, l’editor era quello della casa editrice che la invitava a pranzo, la PR la passava a prendere con la macchina in aeroporto, i social non esistevano e l’intelligenza era solo quella naturale!
📖📖📖
Detto tra noi, quante cose hai dovuto imparare tu? Me ne sono dimenticata qualcuna?
🙄🙄🙄
#edytassi #scrivererosa #tradautrice
357 PAGINE IN 24 GIORNI Questo è stato il mio ri 357 PAGINE IN 24 GIORNI 
Questo è stato il mio ritmo di lavoro a settembre.
Ho iniziato e completato la prima stesura di un romanzo che devo consegnare entro l’8 novembre. E ora comincia tutta la fase di revisione!
✨✨✨
#edytassi #tradautrice #leggererosa #tradurrerosa
💖💖💖 “Non mi sarei mai aspettato che un 💖💖💖
“Non mi sarei mai aspettato che un semplice abito da sera nero potesse avere su di lei un effetto così.
Che sia bella, l’ho notato dal primo giorno, quando mi è venuta incontro come se io fossi l’ultimo arrivato e lei lì da anni, invece che minuti. Già solo vederla, con i capelli lisci color Tiziano e gli occhi acquamarina, mi ha fatto venire caldo. Una situazione pericolosa. Per questo ho ristabilito subito le distanze. Niente contatti, niente strette di mano. Soprattutto, non siamo una stramaledetta squadra. Non posso fare squadra con una che non mi farà dormire la notte.”
💖💖💖
Hai già letto il mio racconto per @rivistaromance_lovestory? 
…
🌸 Hate to love
🫦 Forced proximity

In edicola!!!

#edytassi #scrivererosa #leggererosa #rivistaromance

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie