• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Quest’estate regalati un writing retreat

Edy Tassi | 3 Luglio 2019 | Organizzazione, Vita da autrice

Quest'estate regalati un writing retreat personalizzato
Quando hai bisogno di dimagrire? Vai a fare una settimana di dieta a Tabiano.
Quando hai bisogno di disintossicarti? Vai a fare una settimana detox a Salsomaggiore.
Quando hai bisogno di riposarti? Vai in vacanza e ti dimentichi della sveglia.
Quando vuoi scrivere? Organizzi un writing retreat!

Spesso, il tran tran quotidiano rende molto difficile scrivere anche se tu sei una che si impegna e fa sempre un sacco di buoni propositi, tipo scrivere tutti i giorni  o scrivere come prima cosa la mattina.
Se lavori fuori casa hai i minuti contati, devi destreggiarti tra l’organizzazione famigliare, gli orari di ufficio, il rientro a casa nell’ora di punta. Forse riesci a ritagliarti qualche minuto di scrittura se viaggi con i mezzi e te ne stai per mezz’ora con il computer o il tablet aperto sulle ginocchia, premuta in un angolo, con lo zaino dello studente davanti a te tra i piedi (letteralmente) e la vicina alla tua destra che inveisce per tutto il tempo contro il caporeparto stronzo che non ha voluto darle il permesso per uscire prima venerdì.

Se sei a casa, SEMBRA che tu abbia le giornate tutte a tue disposizione, ma sai benissimo che non è così! Soprattutto se sei a casa non a contare i petali delle ortensie ma a crescere gli eredi della dinastia, che di sicuro hanno in mente tutto tranne lasciarti libera due ore (due minuti?) per scrivere in santa pace.

Ed ecco che, allora, ne sono sicura, scatta il fatidico pensiero:

Ah, se solo potessi andarmene per qualche giorno a scrivere in un posto tranquillo! Dove non c’è nessuno che mi disturba, dove non ho ascelle pezzate ad altezza narici, dove non ci sono ginocchia sbucciate da medicare, dove non devo occuparmi di nessun altro che di me stessa e del mio file su word.

Ecco, quello a cui stai pensando è un writing retreat.
E luglio è il momento perfetto per provare a organizzarne uno, magari ad agosto, quando puoi contare su qualche aiuto in più o su qualche giornata di dolce far niente di marito e figli.

Certo, in rete ci sono un sacco di possibilità fighissime (e costosissime). Se puoi permettertele, perché no?
Queste, per esempio, a me attirano un sacco.

  • book@ writing retreat
  • italian writing retreat
  • the art of writing
  • wellness & writing retreats

Se invece è meglio tenere sotto stretta osservazione i cordoni della borsa, nulla ti vieta di provare a organizzare un tuo personale writing retreat low cost.

Ma cos’è un writing retreat?

Fondamentalmente è un periodo di tempo che decidi di dedicare solo e soltanto alla scrittura, in un luogo che concilia la concentrazione e la creatività.
Non solo, spesso ti ritrovi in compagnia di scrittrici come te, che capiscono benissimo la tua necessità di saltare un pasto o restare in pigiama fino alle cinque di sera se sei preda di un potente impeto creativo. E con le quali puoi condividere blocchi o dubbi.

Io ho vissuto qualcosa di simile a Matera, durante il Women Fiction Festival. Lì, l’energia creativa fluiva come acqua piovana lungo le strade. E potevi isolarti in qualsiasi momento in un angolo, con una collega, per chiacchierare di storie, scene e personaggi. Non era un vero e proprio retreat come lo intendo nei post di questo mese, ma di sicuro l’energia era quella.

Ma tornando quindi a noi. Un writing retreat può avere una durata variabile, perciò non pensare che se non puoi permetterti di salutare marito e pargoli per quindici giorni, per te questa possibilità resta off limits. E può svolgersi ovunque, a patto che questo ovunque ti permetta di scrivere in tranquillità.
Può durare un giorno, un weekend, una settimana (se sei fortunata). E richiede solo un minimo di organizzazione.

Si possono organizzare writing retreat in barca, in montagna, al mare, in un monolocale di città e perfino in un parco.
L’importante è che tu sappia come farlo.
Ti servono:

  • una data
  • un luogo
  • un obiettivo
  • un po’ di organizzazione

Nelle prossime settimane affronterò tutti questi argomenti e per agosto sarai prontissima per il tuo primo writing retreat personale.
Oggi cominciamo con…

LA DATA

Il primo passo fondamentale, infatti, è decidere il quando.
Se il tuo desiderio di scrivere non è un segreto che per tutti questi anni hai tenuto solo per te, di sicuro la tua dolce metà, i tuoi genitori, i tuoi fratelli/sorelle e i tuoi amici ne saranno a conoscenza. Anzi, magari li hai talmente tormentati con questa tua idea di diventare scrittrice o con i tuoi lamenti sul fatto che non hai mai tempo di buttare giù nemmeno la lista della spesa, che con ogni probabilità accoglieranno con entusiasmo la possibilità di liberarsi di te per permetterti di dedicare qualche giorno alla scrittura.

Riunisci il parentado ed esponi il tuo progetto, cercando di capire qual è il momento migliore per tutti e quanto tempo libero ti possono garantire.
Consiglio, chiedine sempre un po’ di più, tanto ci penseranno loro a restringere le maglie.

Ambisci a una giornata? Proponi un weekend.
Ambisci a un weekend? Proponi un weekend lungo.
Ambisci a una settimana? Proponi dieci giorni.

Una volta stabilito l’arco temporale di cui potrai disporre, individua le date migliori. Molto dipende da dove vai, ma di solito i giorni infrasettimanali sono più tranquilli un po’ ovunque, rispetto al weekend. Ma ci sono luoghi che durante il weekend si svuotano (e di luoghi parleremo la prossima settimana). L’importante è che tu segni sul calendario di casa le date che decidete con una bella X visibile a tutti. Finché quella X non c’è, non c’è nemmeno il writing retreat, ricorda!

ORA TOCCA A TE. TI PIACEREBBE ORGANIZZARE UN WRITING RETREAT? COSA VORRESTI FARE? COME TE LO IMMAGINI?

 

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Mancano due giorni PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Mancano due giorni!!!!
@rivistaromance_lovestory

Un invito imperdibile
Un incarico difficile
Chi si dimostrerà all’altezza?
Manca pochissimo!! Stiamo pian piano scoprendo aut Manca pochissimo!!
Stiamo pian piano scoprendo autrici e racconti della nuova bellissima @rivistaromance_lovestory.
Ma tu hai già ordinato la tua copia? Ricordati che esce il 29 settembre.
Puoi farlo su @primaedicola.it!
Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!! La coper Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!!
La copertina della nuova rivista tutta dedicata alle storie “rosa”. Non è bellissima?
💖
Grazie a @rivistaromance_lovestory per aver pensato e realizzato questo progetto fantastico!

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #rivistaromance #lovestory
Oggi comincio una nuova traduzione! Trecento pagin Oggi comincio una nuova traduzione!
Trecento pagine da consegnare entro metà novembre. Sono felice perché tradurre mi piace moltissimo
Per che casa editrice? Una giovane, agguerrita e molto interessante.
🥂🥂🥂🥂
Tu che rapporto hai con i libri tradotti?

#edytassi #ispirautrice #tradautrice #leggererosa
15 autrici, e una sono io! A fine settembre arriva 15 autrici, e una sono io!
A fine settembre arriva una novità. Una rivista tutta dedicata alla narrativa rosa.
E sono felicissima di fare parte di questo gruppo “pilota”, che @rivistaromance_lovestory ha voluto riunire attorno a sé. Questa è la mia presentazione 💖 
Manca un mese, ma preparati a correre in edicola. 60.000 copie sembrano tante, ma possono svanire in un baleno 😊

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #romancemagazine #leggererosa
Che titoli darebbe lui? Ho provato a fare un gioco Che titoli darebbe lui?
Ho provato a fare un gioco con mio marito. Gli ho mostrato le copertine di alcuni romanzi, nascondendo il titolo ufficiale, e gli ho chiesto di indovinare il titolo del libro in base all'immagine.
Ecco i risultati!
😅😅😅
Cosa ne dici?
Promosso o bocciato?
Limoni? No, non indicativo presente. In questo rom Limoni?
No, non indicativo presente.
In questo romanzo, i personaggi durante i balli si rinfrescano con una limonata. Allora ho tirato fuori la mia ricetta preferita, ed eccola qui. Dieci minuti e puoi prepararla anche tu!
🍋🍋🍋 
70 gr di zucchero
3 limoni
1/2 litro di acqua frizzante fredda
🍋🍋🍋
Sciogli in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di acqua del rubinetto e la scorza di un limone (edibile, senza la pellicina bianca).
Aggiungi il succo di due limoni e mezzo.
Fai sobbollire per due minuti.
Versa in una caraffa e lascia raffreddare.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Buonissima!!!
Il libro: Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin
Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizi Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizio68! Tanti auguri alla persona che da più di trent’anni sorride accanto a me (e riesce a essere sempre il più abbronzato!)
Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in riva al mare!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie