Collo teso, spalle rigide…
Se come me anche tu svolgi un lavoro sedentario probabilmente conosci bene questi doloretti.
È una cosa normale quando si trascorre tanto tempo seduti alla scrivania, davanti a un computer, o con la testa china a leggere o studiare documenti.
Tuttavia, questi doloretti, se trascurati, possono degenerare in qualcosa di più fastidioso.
Infatti, quando lavori troppo al computer rischi di accumulare eccessiva tensione proprio nel collo, nelle spalle e nell’articolazione della mandibola, tensione cosa che di solito è l’anticamera della cefalea tensiva (il nome è chiarissimo, no?)
Per questo motivo, se vuoi evitare quel dolore sordo dietro la nuca, sopra gli occhi o ai lati del naso, l’ideale è staccare ogni due o tre ore di lavoro per rilassare in modo mirato i muscoli coinvolti.
Come?
Con i quattro facili esercizi che ti spiego qui sotto.
Li ho trovati diverso tempo fa su Ok Salute, la rivista che vendono in farmacia, e secondo me funzionano molto bene. Io sono un soggetto emicranico, chi mi conosce sa che soffro spessissimo di emicranie e cefale, perciò posso sembrare la persona meno adatta per parlare di esercizi che ti fanno evitare i mal di testa. In realtà, da quando metto in pratica questi, la situazione è migliorata in modo significativo perché mi aiutano a rilassare i punti del corpo più messi alla prova da questo tipo di lavoro e quindi ho pensato di condividerli con te.
Si tratta di tre esercizi molto semplici che non richiedono attrezzi o spazio. Quindi niente scuse. Anzi, sai una cosa? Alzati proprio adesso e comincia a eseguirli mentre leggi il mio post!
Esercizio Uno
In piedi, appoggia bene i talloni, i fianchi e la cervicale (cioè la parte bassa posteriore del collo) a un muro. Senza muovere il resto del corpo, spingi le spalle indietro, a contatto con un muro, e poi portale in avanti, ritmicamente, ripetendo 8-10 volte.
Esercizio Due
Con il corpo e la testa appoggiati al muro, muovi la testa in orizzontale, spingendo bene avanti e indietro il mento, ripetendo per 8-10 volte.
Esercizio Tre
In piedi, incrocia le dita dietro al collo e inarca il capo in alto e all’ indietro opponendo resistenza con le mani, per 8-10 volte.
Esercizio Quattro
Da fare a metà giornata, per esempio durante la pausa pranzo, oppure alla sera, quando hai finito di lavorare.
È un esercizio di rilassamento molto semplice che serve per rilassare tutti i muscoli della mandibola, perché quando lavori e ti concentri spesso tendi a serrare inconsapevolmente i denti.
Siediti su una poltrona comoda, in una stanza tranquilla e silenziosa. Se vuoi, puoi mettere attorno al collo e sulle spalle un asciugamano che hai fatto prima scaldare sul calorifero, oppure uno scaldacollo elettrico. Poi apri la bocca e lascia cadere la mandibola per 10-15 minuti, respirando con calma.
Facili, no? Prova a praticarli con costanza per un po’ e poi fammi sapere se anche tu li stai trovando utili.
SE CONOSCI UN ALTRO ESERCIZIO CHE PUÒ FARE AL CASO NOSTRO, RACCONTACELO NEI COMMENTI, TE NE SAREMO TUTTE GRATE!
Photo Credits: Edy Tassi Tradautrice
Lascia un commento