• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Per scrivere, prima devi conoscere la tua protagonista

Edy Tassi | 30 Gennaio 2019 | Brainstorming, Personaggi

 

La protagonista del tuo romanzo per alcuni mesi diventerà la persona più importante della tua vita. Per scrivere di lei, quindi, devi andarci d’accordo, devi conoscerla.
Nella vita reale, potresti mai parlare di qualcuno che non conosci, di cui non sai nulla? Non credo. Conoscere le persone ti aiuta a sapere se sono in sintonia con te, se possono diventare tue amiche o restare semplici conoscenti. Se non sai cos’ha vissuto una persona, prima di entrare nella tua vita, potresti fraintendere certi suoi comportamenti, giudicarla nel modo sbagliato. Non sapresti nemmeno cosa regalarle per Natale e ti accontenteresti di qualcosa di banale o stereotipato.

Per te che scrivi, sapere chi sono i tuoi personaggi è ancora più importante, perché hai la responsabilità di raccontare la loro storia. Il rischio, se non hai la più pallida idea di chi sono, è di presentarli in modo superficiale, banale, stereotipato. O che, peggio ancora, a un certo punto si ribellino alla tua penna e comincino a fare di testa loro. Si sa, ogni tanto capita che un personaggio si ribelli anche alla penna più sensibile, e di certo tu non vorrai ritrovarti a sedare addirittura una sommossa.

Quindi non ti resta che armarti di buona volontà e pazienza per imparare a conoscere il più possibile la tua protagonista. E questo è il lavoro più impegnativo, te ne rendi conto da sola.
Se quando leggi un romanzo, infatti, impari a conoscerla una pagina dopo l’altra, quando la scrittrice sei tu, e di fatto la tua protagonista non esiste, per te conoscerla equivale a “crearla”.
Solo il processo di creazione ti permette di scoprire tutto quello che c’è da sapere di importante (e meno importante) su di lei. Un compito fondamentale, da svolgere con attenzione, sensibilità e passione, perché se farai bene il tuo lavoro, le tue lettrici impareranno a conoscerla e non potranno fare a meno di amarla.

Gli elementi che definiscono un personaggio:

La tua protagonista dovrà avere ovviamente un nome. Se pensi che un nome valga l’altro, però, ti assicuro che non è così. Scegli un nome qualsiasi, e le tue lettrici se ne accorgeranno. Sceglilo con un proposito e se ne accorgeranno. Quindi ti conviene optare per la seconda eventualità, non credi? Il nome dovrebbe adattarsi alla personalità, all’età, alle origini della tua protagonista. Se io ti dico che la mia si chiama Virginia, anche senza ulteriori informazioni a te richiamerà alla mente una certa immagine, molto diversa che se ti dicessi che si chiama Assunta. Giusto?

Dovrà avere o aver avuto una famiglia. Svolgerà un mestiere o una professione. Avrà delle simpatie e delle antipatie, pregi e difetti. Magari ha un cane ed è allergica ai peli del gatto. Adora le serie tv e non legge un libro nemmeno sotto l’ombrellone (no, dico, sicura di voler scrivere di una così?!).
Questi, che sono tutti elementi importanti, però, sono dettagli rispetto a quello che conta davvero.

Quello che conta davvero:

Pensa alle protagoniste dei tuoi romanzi preferiti. Quanto ti importava, davvero, del loro nome? Della loro allergia ai peli del gatto? O a quella verso la carta stampata? Se non erano elementi fondamentali per lo sviluppo della trama, non credo ti importassero molto. Quello che ti importava di loro erano tre cose:

  • quello che volevano;
  • perché lo volevano;
  • perché non potevano averlo.

Questi sono i tre elementi su cui devi concentrarti di più e a cui dedicare tutte le tue energie quando stai creando la protagonista del tuo romanzo. Azzeccali, e le lettrici si innamoreranno di Virginia (o Assunta), fino a dimenticarsi di scolare la pasta o di spegnere la luce sul comodino. Proprio come hai fatto tu con i tuoi libri preferiti.

E qui arriva il bello. Perché proprio per aiutarti in questo passaggio fondamentale, ho creato un percorso fantastico durante il quale ti aiuterò a creare dei personaggi indimenticabili, a prova di sonno e di bucatini. Si chiama Madreperla e ti permetterà di creare, proprio come fa l’ostrica, le perle più preziose di tutte: i tuoi personaggi principali. Io sono entusiasta di questo progetto e non vedo l’ora di presentartelo. Intanto, se vuoi, puoi cominciare a scaricare una scheda personaggi gratuita che ti permetterà di iniziare a conoscere meglio la protagonista (o i protagonisti del tuo prossimo romanzo)!

Scarica la scheda personaggio gratuita

Photo Credits: Edy Tassi Tradautrice

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Mancano due giorni PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Mancano due giorni!!!!
@rivistaromance_lovestory

Un invito imperdibile
Un incarico difficile
Chi si dimostrerà all’altezza?
Manca pochissimo!! Stiamo pian piano scoprendo aut Manca pochissimo!!
Stiamo pian piano scoprendo autrici e racconti della nuova bellissima @rivistaromance_lovestory.
Ma tu hai già ordinato la tua copia? Ricordati che esce il 29 settembre.
Puoi farlo su @primaedicola.it!
Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!! La coper Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!!
La copertina della nuova rivista tutta dedicata alle storie “rosa”. Non è bellissima?
💖
Grazie a @rivistaromance_lovestory per aver pensato e realizzato questo progetto fantastico!

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #rivistaromance #lovestory
Oggi comincio una nuova traduzione! Trecento pagin Oggi comincio una nuova traduzione!
Trecento pagine da consegnare entro metà novembre. Sono felice perché tradurre mi piace moltissimo
Per che casa editrice? Una giovane, agguerrita e molto interessante.
🥂🥂🥂🥂
Tu che rapporto hai con i libri tradotti?

#edytassi #ispirautrice #tradautrice #leggererosa
15 autrici, e una sono io! A fine settembre arriva 15 autrici, e una sono io!
A fine settembre arriva una novità. Una rivista tutta dedicata alla narrativa rosa.
E sono felicissima di fare parte di questo gruppo “pilota”, che @rivistaromance_lovestory ha voluto riunire attorno a sé. Questa è la mia presentazione 💖 
Manca un mese, ma preparati a correre in edicola. 60.000 copie sembrano tante, ma possono svanire in un baleno 😊

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #romancemagazine #leggererosa
Che titoli darebbe lui? Ho provato a fare un gioco Che titoli darebbe lui?
Ho provato a fare un gioco con mio marito. Gli ho mostrato le copertine di alcuni romanzi, nascondendo il titolo ufficiale, e gli ho chiesto di indovinare il titolo del libro in base all'immagine.
Ecco i risultati!
😅😅😅
Cosa ne dici?
Promosso o bocciato?
Limoni? No, non indicativo presente. In questo rom Limoni?
No, non indicativo presente.
In questo romanzo, i personaggi durante i balli si rinfrescano con una limonata. Allora ho tirato fuori la mia ricetta preferita, ed eccola qui. Dieci minuti e puoi prepararla anche tu!
🍋🍋🍋 
70 gr di zucchero
3 limoni
1/2 litro di acqua frizzante fredda
🍋🍋🍋
Sciogli in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di acqua del rubinetto e la scorza di un limone (edibile, senza la pellicina bianca).
Aggiungi il succo di due limoni e mezzo.
Fai sobbollire per due minuti.
Versa in una caraffa e lascia raffreddare.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Buonissima!!!
Il libro: Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin
Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizi Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizio68! Tanti auguri alla persona che da più di trent’anni sorride accanto a me (e riesce a essere sempre il più abbronzato!)
Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in riva al mare!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie