Ma non è nemmeno un baule della nonna. Né la cassaforte piena di banconote della Casa di Carta. E non è nemmeno un sacchetto di monete. La creatività, in poche parole, non è una cosa e non è un luogo. Te lo dico perché, in un certo senso, ho sempre pensato che la creatività fosse una specie di deposito… Continua a leggere
I due muscoli della scrittura
Se sei mai stata in palestra, sai bene che non si può allenare un muscolo senza lavorare anche sul suo antagonista. Quando alleni i bicipiti, devi allenare anche i tricipiti. Quando alleni il lato destro del tuo corpo, devi compensare con un allenamento del lato sinistro. Qualsiasi allenamento deve portare a un equilibrio. I muscoli sono collegati. Non puoi esagerare… Continua a leggere
Cosa significa essere una brava scrittrice
Chi prende in mano la penna, o la tastiera, per scrivere, lo fa con l’implicito desiderio di scrivere bene. Scommetto che anche tu, quando ti immagini scrittrice, lo fai pensando a una brava scrittrice, non a una scribacchina mediocre. Perché nel desiderio di scrivere è intrinseco anche quello di farlo in modo esemplare, per creare qualcosa di meraviglioso e indimenticabile…. Continua a leggere
I quattro feedback che ti servono per il tuo romanzo
Sarebbe bello se esistesse un supermercato delle idee?Un posto con tante corsie dove vai a recuperare quella giusta per te? Quella “garantita” al 100 per cento. Quella testata, senza difetti, a prova di allergie?Forse sì, ma allora, più che un supermercato, io preferirei una boutique, un laboratorio artigianale, un luogo dove le idee non sono prodotte in serie. Di quelle… Continua a leggere
Un test per le tue idee
La tua idea potrebbe diventare il prossimo “Harry Potter”. Come ti suona questa affermazione? Mica male, eh? A chi non piacerebbe un’idea così? Un’idea vincente, spettacolare, di quelle che ti garantiscono milioni di lettrici e, oserei dire, altrettanti guadagni? Purtroppo, però, non tutte le idee nascono con questo potenziale. Ecco perché ho pensato di scrivere un post con il… Continua a leggere
Scopri come avere il serbatoio della motivazione sempre pieno
Ti ricordi il post precedente? Avevo usato la simbologia di una macchina sportiva che scivola veloce lungo una discesa (l’ispirazione). L’ispirazione è una condizione magica fatta di adrenalina, entusiasmo, batticuore. Quando la provi, tutto sembra perfetto. Peccato che non duri a lungo, o comunque, si alterni spesso a momenti meno euforici e magici proprio come un tratto stradale, dove, giocoforza,… Continua a leggere
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 17
- Next Page »