Dopo una villa, dopo una via, oggi parliamo di un… cimitero! Luogo che ad alcuni ispira pace e tranquillità, ad altri ansia e nostalgia. Gloria Montanari, la protagonista di Effetto Domino, si reca al Cimitero Maggiore di Como per far visita alla cappella della famiglia Visdomini, nel momento in cui ha preso una decisione importante. Vi ricordate questo passaggio? “Un’aria… Continua a leggere
I luoghi di Effetto Domino – 2
Dopo Villa Olmo, conosciamo il secondo dei luoghi di Effetto Domino. Le pagine del libro scorrono veloci su Gloria che entra a Villa Visdomini. Lì, la nostra protagonista incontra Angela Besana, una donna anziana, che ha lavorato per tanti anni al servizio di Giovanni Visdomini e che riconosce Gloria dal famoso ciondolo a forma di cuore, appartenuto a Matilde Visdomini…. Continua a leggere
I luoghi di Effetto Domino 1
Chiudiamo gli occhi. pensiamo alle pagine del libro che scorrono veloci, smosse da una folata di vento, da una mano… e poi si fermano in un punto preciso, come animate di volontà propria. Non una pagina più avanti, non una più indietro, e colgono Marco, il protagonista di Effetto Domino, in un momento di solitudine. Ve lo ricordate? No? Allora… Continua a leggere
La TraduCuriosità: Parliamo di “pies”
Avete presente l’apple pie? La cherry pie? Insomma tutte quelle “pie” lì? Alla nonna Papera? Quelle che da sempre immaginiamo appoggiate sul davanzale della finestra, appena sfornate, con il loro profumino che aleggia nell’aria? Bene, dimenticatevele. Anzi, già che ci siete fate allontanare anche i bambini, i soggetti impressionabili, la mamma… insomma, tutti quelli che potrebbero provare turbamenti sentendoci parlare… Continua a leggere
Il primo segreto di Effetto Domino
C’era una volta una ragazza che, insieme alle sue sorelle, si era trasferita in un paese nascosto fra le colline vicine al lago di Como. Il paese si trovava abbarbicato proprio sul cucuzzolo di una di queste colline ed era circondato da campi e boschi. Stava per scoppiare la Seconda guerra mondiale, ma nonostante l’atmosfera cupa che si respirava ovunque,… Continua a leggere
La TraduCuriosità: Anagramma o Ama GranMa?
Scarabeo – Arabesco Doppiatore – Aperti dopo Che cosa sono? Bravi, sono anagrammi. Un argomento su cui mi sono trovata a riflettere di recente in seguito a una richiesta di aiuto inoltrata da una collega sulla lista di traduttori di cui faccio parte. Santa lista, dove imparo un sacco di cose senza neanche accorgermene. Cioè, me ne accorgo,… Continua a leggere