Da oggi mi sveglierò un’ora prima tutte le mattine; da oggi smetterò di mangiare cioccolato; da oggi camminerò mezz’ora tutti i giorni. O se vuoi scrivere… da oggi scriverò tre pagine tutti i giorni! Non hai certo bisogno che io vada avanti, vero? Di certo anche tu ogni tanto ti riproponi qualcosa di simile. Il momento preferito per… Continua a leggere
Quante pagine devi scrivere al giorno?
Vuoi scrivere un libro, ma hai paura di non farcela perché l’idea di scrivere 400 pagine un po’ ti angoscia. Sono tante. Tantissime! Hai ragione. Pensare a un libro tutto insieme può spaventare. Io quando inizio un nuovo romanzo penso: non ce la farò mai! Ma come si dice in inglese, eat the elephant one bite at a time. Cioè, un… Continua a leggere
La prima abitudine da imparare se vuoi scrivere un libro
Se stai leggendo questo post, anche tu desideri scrivere un libro e magari ti sei riproposta di farlo un sacco di volte. Probabilmente, scrivere un libro è uno di quei buoni propositi che fai all’inizio dell’anno o a settembre quando torni dalle vacanze ma, dopo qualche settimana, te lo dimentichi o finisci con il rinunciare. Oppure lo scrivi, ma… Continua a leggere
Ma quanti libri compri?!
Uno dice, vado in libreria a comprare un libro. E fin qui, nulla di male. L’editoria è in crisi, non legge nessuno (il 57,7% degli italiani, nel 2016 non ha letto nemmeno un libro… ma come fanno, mi dico io, come?!), le librerie scoppiano ma nessuno ci entra a meno che sia Natale, per comprare l’ultima biografia del vip di… Continua a leggere
Scrivere Rosa
Guilty Pleasure: il mio tallone d’Achille letterario, le letture a cui non so resistere «Ciao, ti va di scrivere un manuale?» Così è partita la telefonata tra me e Alessandra Selmi, editor della Editrice Bibliografica. Ora, qualcuno stava davvero chiamando ME, per chiedermi di scrivere un manuale? Io? Un manuale? Andiamo. … Ovviamente ho risposto di sì. Voglio dire, chiedere… Continua a leggere
I personaggi non sono biscotti
Nei libri, come nelle ricette, il segreto perché riescano è avere buoni ingredienti. E uno degli ingredienti più importanti di un libro sono senza dubbio i personaggi. Da quando ho cominciato a scrivere, anche io ho sempre cercato di creare personaggi interessanti, vivi, credibili. L’equivalente culinario, insomma, dell’uovo raccolto fresco, delle zucchine dell’orto biologico, dell’olio appena spremuto che ti porta… Continua a leggere