E dunque: scrivi romanzi rosa o narrativa femminile da un po’, oppure hai deciso di cimentarti per la prima volta in questa impresa. Vorresti che i tuoi personaggi fossero intensi, emozionanti, coinvolgenti e un po’ matti come quelli che hai appena visto. Ma…
- ogni volta che pensi a una storia, hai l’impressione che i tuoi personaggi siano troppo deboli e hai paura che nel bel mezzo del romanzo la tua protagonista non abbia più niente da dire;
- temi che le tue lettrici non si innamorino di lei e, quando scrivi, a volte la prima ad annoiarsi sei proprio tu;
- ti sembra di scrivere di qualcuno che non conosci davvero;
- non vuoi cadere nella trappola dei personaggi stereotipati (hai presente? Tipo che lei non sa mai cosa vuole e lui è il classico belloccio che non deve chiedere mai);
- ti è capitata qualche recensione un po’… critica… nei confronti dei tuoi lavori passati;
- leggendo i romanzi delle tue autrici preferite ti capita spesso di pensare: questo personaggio avrei voluto inventarlo io!
Se ti sei riconosciuta in almeno una di queste affermazioni, sappi che non possiedo la sfera magica e, no, non ho nemmeno tirato a indovinare. Il motivo per cui so cosa pensi è che ci sono passata anche io. I miei primi tentativi di scrivere un romanzo sono stati tutt’altro, e ripeto, tutt’altro che memorabili. I miei primi personaggi… altrettanto!
Poi ho studiato, ho lavorato, ho letto e alla fine ho messo a punto un metodo per creare i personaggi che trovi nei miei romanzi e che mi hanno regalato recensioni decisamente lusinghiere.
“La misura di Edy Tassi come autrice è tutta qui,
in questi suoi personaggi che non sono piatti cliché
ma sono tondi.” (Le Lettrici Impertinenti)
“La scrittura fluida e accattivante, assieme ad una trama ben strutturata,
molto attuale per niente banale, completata da una serie di personaggi,
sia principali che secondari, descritti in modo tale da renderli reali.“
(Leggere Romanticamente)
TI PIACEREBBE CHE DICESSERO LA STESSA COSA DEI TUOI?
DA OGGI È POSSIBILE!
Ho deciso infatti di condividere con te il mio metodo, attraverso un percorso fantastico che ti insegnerà una volta per tutte a creare personaggi tridimensionali, credibili, preziosi. In poche parole: indimenticabili.
Madreperla è il percorso one-to-one grazie al quale imparerai tutto, ma proprio tutto, quello che so, su come si creano dei personaggi strepitosi.
IN CHE COSA CONSISTE
Madreperla è composto da quattro appuntamenti:
PRIMO APPUNTAMENTO: mi racconti un po’ del tuo progetto, cosa conosci già dei tuoi personaggi principali (due o tre al massimo) e insieme mettiamo a fuoco il tema del tuo romanzo.
SECONDO APPUNTAMENTO: lavoriamo sugli obiettivi e sulle motivazioni dei tuoi personaggi principali, sviscerando cosa significano questi due termini e come puoi sfruttarli al meglio nel tuo romanzo.
TERZO APPUNTAMENTO: parliamo di conflitto, l’elemento che fa, di una storia qualsiasi, una storia indimenticabile (e che impedirà alle tue lettrici di spegnere la luce sul comodino la sera) e di quali potrebbero essere i conflitti perfetti per la tua storia.
QUARTO APPUNTAMENTO: uniamo il tutto in una scheda personaggio completa, ragioniamo sul POV migliore per la tua storia e sugli strumenti che ti saranno utili da questo momento in poi.
IN PRATICA:
Ci vediamo su Skype il giorno e all’ora prestabilita e, semplicemente, lavoriamo insieme per sessanta minuti. Io ti darò del lavoro da svolgere e una scadenza entro la quale consegnarmelo. A quel punto leggerò i tuoi “compiti” e ne riparleremo insieme nell’appuntamento successivo, fino alla fine del percorso.
COSA AVRAI:
- Quattro call di un’ora con me, una volta alla settimana
- La registrazione della call (così non ti perderai nulla di quello che ci siamo dette)
- Cinque dispense piene di suggerimenti, consigli ed esercizi
- Un metodo che potrai usare ogni volta che vorrai, per tutti i tuoi romanzi
- Supporto, pareri, consigli da parte mia per tutta la durata del percorso
- Una copia di Perle Ispirate, le mie preziose carte di ispirazione per autrici
COSA NON AVRAI
- Non lavorerò al posto tuo (eh no!), ma sarai tu a dover lavorare tra un incontro e l’altro
- Non ti aiuterò a scrivere il libro e non farò l’editing a cose che hai già scritto (se però è quello di cui hai bisogno, contattami all’indirizzo edy@edytassi.it e ne possiamo parlare di persona)
Insomma, con Madreperla avrai tutta la mia attenzione e il mio supporto per un mese intero. E imparerai un metodo che ti renderà più sicura e indipendente per tutti i tuoi romanzi futuri.
“Edy Tassi con umiltà e naturalezza vi spiega come abbattere dubbi e incertezze,
per capire se la storia che avete nella materia grigia meriti di essere fermata su carta,
e se siete davvero pronti ad affrontarne l’intera stesura”
(Sognando tra le Righe)
Lavoro nell’editoria tradizionale da più di quindici anni e in questo arco di tempo mi sono occupata di traduzione, revisione, scrittura. Ho collaborato o collaboro con Harlequin Mondadori, Feltrinelli, Piemme, SEM, Grandi e Associati, HarperCollinsItalia, Editrice Bibliografica.
Ho pubblicato quattro romanzi e un manuale di scrittura.
Passo le mie giornate tra i libri che sono la mia passione e la mia vita. Sono una persona attenta, affidabile e creativa. Mi piace trovare soluzioni impreviste e curiose. Non mi accontento mai della prima possibilità, ma sono disposta a tornare sui miei passi se mi accorgo che era comunque quella giusta.
Sono generosa nel condividere quello che so e quando mi dedico a un progetto, lo faccio con entusiasmo.
Non tutti sono in grado di scrivere un romanzo, ma sono anche convinta che tutte abbiamo delle storie dentro e che provare a raccontarle sia un dovere che abbiamo verso noi stesse e un’occasione meravigliosa per lasciare un segno positivo nella vita degli altri.
MA QUANTO COSTA MADREPERLA?
Questo fantastico percorso costa 250 euro iva inclusa.
È FATTO PER TE SE:
- scrivi romanzi rosa o narrativa femminile
- vuoi raccontare di personaggi tridimensionali, che possano vantare qualche attrattiva in più oltre una chioma vaporosa e addominali da Ninja;
- cerchi un metodo da usare sempre, sia per i personaggi principali che per quelli secondari, in tutti i romanzi che scriverai;
- pensi che, come in cucina, una ricetta venga meglio se conosci gli ingredienti e li hai tutti sottomano prima di cominciare;
- preferisci lavorare un po’ di più prima, piuttosto che rischiare di dover cancellare tutto poi;
- hai già provato a scrivere “di getto” e l’unica cosa che hai dovuto gettare, alla fine, è stato il tuo lavoro.
NON È FATTO PER TE SE:
- Pensi che un po’ di sano lavoro preliminare uccida la creatività;
- Preferisci scrivere d’istinto;
- Sei affezionata all’idea romantica dello scrittore che per scrivere deve aspettare l’ispirazione;
- Parafrasando Einstein (e capovolgendo la sua tesi), sei convinta che la scrittura sia 80% talento 20% sudore;
- Se qualcuno ti dice cosa fare, ti viene l’orticaria;
- Sei allergica a schemi, tabelle ecc…
Un appuntamento alla settimana ti sembra dispersivo? Vorresti completare prima possibile il percorso in modo da dedicarti subito alla scrittura?
Allora per te c’è anche la versione intensiva.
Un giorno di lavoro insieme. Quattro ore di call, intervallate da momenti di lavoro in autonomia da parte tua. Una full immersion tutta dedicata a te, alla fine della quale ti sentirai strizzata per bene ma avrai anche la soddisfazione di aver creato in pochissimo tempo i personaggi perfetti per il tuo prossimo romanzo.
Ci diamo appuntamento nel giorno che hai prenotato, alle 9.00, e lavoriamo insieme fino alle 17.00. Faremo pausa all’ora di pranzo e tra una call e l’altra svolgerai gli esercizi che ti darò.
In questo caso, il percorso Madreperla costa 300 euro iva inclusa.
QUANTI POSTI CI SONO?
Per motivi di tempo e organizzativi, nel percorso Madreperla posso seguire massimo due autrici alla volta per la versione settimanale, e una al mese per quella intensiva.
COME FACCIO A ISCRIVERMI?
Il percorso settimanale inizia il primo giovedì del mese e gli orari disponibili sono due: dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Il percorso intensivo si svolge durante il primo venerdì del mese.
Ovviamente, rispettando esigenze e festività di calendario.
Se vuoi iscriverti, scrivimi a edy@edytassi.it per verificare le mie disponibilità e trovare la soluzione a te più congeniale
COME POSSO PAGARE?
Potrai pagarmi tramite bonifico in una soluzione unica quando prenoti; oppure in due rate, la prima quando prenoti il percorso e la seconda entro il primo appuntamento. Per concordare la cosa, però, scrivimi a edy@edytassi.it.
Solo quando avrò ricevuto il tuo versamento, ti confermerò la data di inizio percorso via mail. Se invece per un qualsiasi motivo tu non dovessi rispettare le scadenze dei pagamenti, mi riterrò libera di mettere le tue date a disposizione di qualcun altro.
E SE QUALCOSA VA STORTO?
Puoi rimandare gli appuntamenti settimanali solo una volta. Se per qualche motivo fossi invece io a non poter rispettare uno o più appuntamenti, te li farò recuperare tutti. In ogni caso, ti chiedo di avvisarmi almeno il giorno prima, in modo che io possa riorganizzare la mia agenda.
Puoi rimandare anche la giornata intensiva, a patto di comunicarmelo con almeno 24 ore di anticipo.
Hai dei dubbi o delle paure? Vorresti farmi delle domande prima di acquistare Madreperla? Compila questo form, ti risponderò prestissimo: