• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

Edy Tassi | 11 Maggio 2022 | Errori da evitare, Organizzazione, Scrittura

La writing routine perfetta

 

Per scrivere con costanza e vedere i risultati del proprio lavoro, una delle cose che servono di più è una writing routine, perché, appunto, se non c’è niente di scritto non c’è niente da pubblicare o da far leggere.

DUE TIPI DI WRITING ROUTINE

Esistono però due tipi di writing routine: la micro writing routine e la macro writing routine.

  • la micro writing routine: è quella comunemente intesa. Scrivere tutti i giorni, oppure solo nei giorni feriali, scrivere per un tot di tempo al giorno, scrivere un tot di parole al giorno ecc…
  • la macro writing routine: è una routine meno immediata o considerata, che si occupa di come gestire le fasi della scrittura e svolge un ruolo molto strategico per riuscire a scrivere con costanza. Purtroppo, è anche il tipo di routine che io, negli anni, ho più trascurato.

IL MIO ERRORE

Come puoi vedere dal mio profilo Amazon, in quasi dieci anni ho scritto quattro romanzi, due novelle e un manuale, che però non sono niente in confronto a certe autrici che sfornano, come minimo, un romanzo all’anno.
Il motivo di questo ritmo più “rilassato”  è che da un lato sono stata pubblicata in modo tradizionale e se questa è sì una fortuna di cui sono felice, ha però comportato che i ritmi di pubblicazione non li dettassi io ma la casa editrice. Dall’altro, e qui la responsabilità è tutta mia, il motivo è che io sono sempre stata, come dire, una scrittrice “seriale”. E con seriale non intendo che scrivo serie, ma che ho sempre aspettato di finire un romanzo prima di cominciare quello successivo. 

Recentemente però ho scoperto un libro che mi ha fornito una chiave di lettura interessante, oltre a darmi la possibilità di pensare a una macro writing routine diversa. Il libro è Dancing on the Head of a Pen di Robert Benson.

Rielaborando un po’ quello che ha scritto Benson, la scrittura non è un nastro trasportatore come quello con il quale si assemblano ingranaggi, ma un processo composto da un certo numero di fasi (tre) e ogni volta che ci occupiamo di una certa fase, indossiamo un “cappello” diverso: un basco, un cappellino da baseball, un fedora.
Io riflettendoci su, e personalizzando un po’ la cosa, sono giunta alla conclusione che le fasi dovrebbero essere quattro, ciascuna delle quali corrisponde a un certo tipo di penna.

LE QUATTRO FASI

Le quattro fasi (o le quattro penne) della macro writing routine sono:

La matita: corrisponde alla fase di ricerca. La matita è quella che impugni quando ti documenti e sottolinei un passaggio in un libro, in un articolo ecc. Ovviamente la ricerca si può fare anche visitando luoghi e intervistando persone, ma la matita simboleggia la fase di raccolta dati.

La stilografica: corrisponde alla scrittura vera e propria. La fase creativa, in cui racconti la storia, scrivi la tua prima stesura, senza pensare troppo alla forma, alla grammatica ecc. ma scopri, letteralmente, ciò che vuoi raccontare.

La penna rossa: è la penna delle correzioni, quella delle maestre (e io ammetto di non aver mai capito perché gli errori segnati in blu fossero più gravi di quelli segnati in rosso!). Questa è la fase in cui controlli che la storia sia costruita bene, correggi gli errori, sistemi la sintassi… insomma è la fase di editing.

L’evidenziatore: corrisponde alla fase in cui, appunto, metti in evidenza il tuo lavoro, lo pubblichi, ne parli, lo fai leggere.

Quindi, mantenendo la simbologia, il mio errore per anni è stato pensare che queste penne andassero impugnate fino alla fine, cioè fino a quando non avessi finito la mina, l’inchiostro o il colore. In altre parole, dovevo finire di fare ricerca e solo a quel punto cominciare a scrivere, dovevo finire di scrivere e solo a quel punto cominciare a fare editing, dovevo finire di fare editing e solo a quel punto cominciare a promuovere e poi daccapo, solo quando avevo pubblicato potevo ripartire con la ricerca per un nuovo libro.

Ma…questo tipo di macro writing routine mi ha molto penalizzata, perché aspettando di finire completamente una fase prima di cominciare quella successiva ii tempi si sono dilatati e questo ha avuto una serie di conseguenze negative. Tra un libro pubblicato e l’altro passava sempre così tanto tempo che in pratica ero costretta ogni volta a ricostruire quasi da zero il mio pubblico di lettrici; nel frattempo le idee per nuovi progetti si affollavano nella testa creando confusione; e quando finalmente prendevo in mano una storia nuova era passato così tanto tempo dall’ultima parola scritta che in un certo senso mi ero dimenticata come si faceva a scrivere.

LA SOLUZIONE

Il trucco di una macro writing routine perfetta è prendere sì in mano le penne una alla volta, ma non usarle fino a consumare tutto l’inchiostro. In altre parole, l’ideale è impugnare ciascuna penna a rotazione ogni giorno, in modo da ritagliarsi ogni giorno del tempo per fare un po’ di ricerca, scrivere, correggere e promuovere il proprio lavoro.

Non è necessario bloccare mezza giornata, a volte basta anche un’ora: quindici minuti per leggere un articolo, quindici per scrivere un nuovo paragrafo, quindici per correggere qualcosa, quindici per raccontare sui social cos’hai fatto.

Se invece preferisci concentrarti in modo diverso, potresti utilizzare solo due penne tutti i giorni: la mia accoppiata preferita sono matita/penna rossa, stilografica/evidenziatore. Il che vuol dire correggere un lavoro mentre fai ricerca per il successivo, e scrivere qualcosa di nuovo mentre ti promuovi.

 

Tu che writing routine adotti? Fai come ho sempre fatto io, mettendo in sequenza le fasi, oppure hai già sperimentato qualcosa di simile a quello che ti ho descritto in questo articolo? Per aiutarti a tenere traccia del tuo lavoro, puoi provare a usare la mia agenda per scrittrici, uno strumento che ho pensato per aiutarti a utilizzare tutte le penne di cui abbiamo parlato qui!

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

Il @festivalromance è un appuntamento impegnativ Il @festivalromance  è un appuntamento impegnativo. Tanti preparativi, tanta emozione, tanti momenti da ricordare.
E' stato bellissimo rivedere colleghe, lettrici, blogger. Ogni volta che partecipo torno a casa con la conferma che la scrittura è ciò che più dà senso alla mia vita.
Grazie a chi è passato a salutarmi, a chi mi ha lasciato un pensiero, a chi ha scelto di scoprirmi per la prima volta.
Siete state tutte la mia flebo di felicità!

#fri #festivaldelromance2023 #edytassi #ispirautrice #scrivererosa #narrativarosa
DISPONIBILE ONLINE! Anche Dance with me, il terzo DISPONIBILE ONLINE!
Anche Dance with me, il terzo volume della Dance Series è ora disponibile sia in cartaceo che ebook e KU.
Da questo momento puoi tuffarti nella serie dalla prima pagina all'ultima e ballare con i suoi protagonisti!
Buona lettura🩰🌸

#autoconclusivo
#secondchance
#betrayal
#forcedproximity
DANCE WITH ME [Sinossi] 📖🩰 Per lei era impor DANCE WITH ME [Sinossi]
📖🩰
Per lei era importante solo lui.
Per lui non era importante nessuna.
📖🩰
Nadia Magni ha due obiettivi: diventare una grande ballerina e ritrovare la madre che l’ha abbandonata quando era bambina. Il suo unico ostacolo è Jakob Adams.
📖🩰
Anche Jakob Adams ha due obiettivi: portare al successo la compagnia di danza che ha inaugurato da poco e collezionare quante più donne possibile. Il suo unico ostacolo è Nadia Magni.
📖🩰
Jakob e Nadia hanno condiviso un’intensa passione, ma ora non si fidano più l’uno dell’altra. Lei lo ha lasciato in difficoltà durante uno spettacolo, lui... be’, come fidarsi di qualcuno che tutti chiamano Il Collezionista?
Per questo, Nadia è sicura che tra loro sia finita per sempre. Una convinzione che viene però messa alla prova quando a Milano si aprono le audizioni per un importante spettacolo a cui Nadia decide di partecipare, e dove sarà proprio Jakob a giudicarla.
📖🩰
Entrambi sono determinati a raggiungere i loro obiettivi. Ma ora che sono uno davanti all’altra, saranno disposti a rischiare, di nuovo? E a superare qualsiasi ostacolo, anche se quell’ostacolo è in realtà ciò che desiderano di più?
📖🩰
Sono qui per sostenere le audizioni come tutti gli altri.
E che speranze avresti di passarle?
Sai come ballo, dimmelo tu che speranze ho.

Spicy: 🌶🌶🌶1/2
#autoconclusivo
#secondchance
#betrayal
#forcedproximity
COVER REVEAL Oggi ti mostro la copertina di Dance COVER REVEAL
Oggi ti mostro la copertina di Dance with me, il terzo volume della Dance Series.
Stavolta niente colori delicati, perché la storia è intensa e infuocata come le immagini scelte da @catnip_design e @paolachiozzamv. Io la trovo bellissima!
DISPONIBILE ONLINE! Da oggi, la mia novella Dance DISPONIBILE ONLINE!
Da oggi, la mia novella Dance in white, il secondo volume delle Dance Series è disponibile online.
Lo trovi in cartaceo e in ebook, anche KU.

#autoconclusivo 
#weddings 
#onenightstand 
#146pagine
DANCE IN WHITE [Sinossi] Dopo la copertina, ecco l DANCE IN WHITE [Sinossi]
Dopo la copertina, ecco la trama di questa novella. Preparati a reggerti forte perché ci saranno un sacco di curve improvvise!
🩰📖
Per tutti, il giorno del matrimonio è indimenticabile.
Ma forse non così.
🩰📖
Nicholas Morgan vuole prendere tutte le precauzioni perché il suo sia un matrimonio perfetto e il suo unico pensiero, ora, è che l’addio al nubilato della sua futura moglie si faccia un po’ troppo vivace. Per questo, chiede al suo testimone di andare a controllare. Cosa saranno mai un paio di minuti?
🩰📖
Jakob Adams, il testimone di nozze di Nicholas Morgan non vorrebbe proprio intrufolarsi all’addio al nubilato di Arianna Radburn. Non perché non apprezzi l’idea di trovarsi in mezzo a un gruppetto di ragazze urlanti, sovraeccitate e sbronze, ma perché sa che sono tutte ragazze dalle quali lui dovrebbe tenersi alla larga.
Tutte... tranne una.
🩰📖
Arianna Radburn si prepara a coronare il suo sogno d’amore con l’affascinante coreografo Nicholas Morgan. Ma qualcosa il giorno delle nozze non va per il verso giusto e si ritrova con l’abito bianco irrimediabilmente rovinato e un futuro sposo più in ritardo di lei.
A proposito, qualcuno sa dov’è finito il testimone con gli anelli?

Livello spicy:🌶🌶1/2

#autoconclusivo
#weddings
#onenightstand
COVER REVEAL Ecco la bellissima cover di Dance in COVER REVEAL
Ecco la bellissima cover di Dance in white, il secondo volume della Dance Series.
Sei pronta ad ascoltare il suono romantico delle campane, e quello più intrigante di un addio al nubilato con sorpresa?
Grazie a @catnip_design e a @paolachiozzamv per il lavoro come al solito 🔝🔝🔝
DISPONIBILE ONLINE! Da oggi, Dance for me, il prim DISPONIBILE ONLINE!
Da oggi, Dance for me, il primo volume della Dance Series è disponibile online in formato cartceo, ebook e KU.

#autoconclusivo 
#businessproposal 
#alphahero 
#secretsandlies 
#276pagine
DANCE FOR ME [Sinossi] Dopo la copertina, oggi ti DANCE FOR ME [Sinossi]
Dopo la copertina, oggi ti svelo la trama del primo romanzo della Dance Series
📖🩰
Lui non ha mai relazioni con le sue ballerine.
Lei è una sua ballerina.
📖🩰
Per il coreografo Nicholas Morgan non c’è niente di più importante della danza. La sua compagnia è tutto per lui ed è convinto che lo spettacolo che sta allestendo ne rappresenterà la consacrazione definitiva. Per questo non ammette errori o distrazioni né da se stesso, né dai suoi ballerini.
📖🩰
Arianna Radburn è una delle sue ballerine, ma per lei, in questo momento, la cosa più importante è raccogliere nel minor tempo possibile cinquantamila sterline. Per questo conduce una doppia vita: ballerina instancabile per la compagnia di Nicholas Morgan di giorno e soubrette in un locale per soli uomini la sera.
📖🩰
Quando Nicholas lo scopre, però, invece di licenziarla le fa una proposta che sorprende entrambi: esibirsi solo per lui, quando vuole lui, in cambio di denaro. E Arianna accetta.
📖🩰
Nicholas e Arianna sono sicuri di riuscire a rispettare i termini dell’accordo. Ma l’attrazione che provano l’uno per l’altra rischierà di rovinare tutti i loro piani e di sconvolgere per sempre la loro vita. Soprattutto quando si tratterà di scegliere se ascoltare il cuore o l’orgoglio e decidere qual è il sogno a cui non possono rinunciare.

Livello spicy 🌶🌶🌶🌶

#autoconclusivo
#alphahero
#secret&lies
#businessproposal

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie