Ci sono persone che vivono vite tranquille, senza grandi scossoni; altre che sembrano sempre in balia delle onde o di qualche terremoto. In realtà, se scrivi, non importa a quale categoria appartenga la tua vita: ci sono sempre aspetti da cui attingere per le storie che voi raccontare. Come ti dicevo la settimana scorsa, puoi attingere dalla realtà impersonale… Continua a leggere
I romanzi: finzione o realtà?
“Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale” Hai mai notato questa frase? È il disclaimer che si trova su molti romanzi e che funge un po’ da salvagente per gli autori e le case editrici. Una precauzione che serve per mettersi al riparo da guai (anche seri). Ma perché un autore dovrebbe sentire il bisogno di… Continua a leggere
Per scrivere, prima devi conoscere la tua protagonista
La protagonista del tuo romanzo per alcuni mesi diventerà la persona più importante della tua vita. Per scrivere di lei, quindi, devi andarci d’accordo, devi conoscerla. Nella vita reale, potresti mai parlare di qualcuno che non conosci, di cui non sai nulla? Non credo. Conoscere le persone ti aiuta a sapere se sono in sintonia con te, se possono diventare… Continua a leggere
Cominciare in media res
Sei seduta alla scrivania, hai bene chiaro in mente chi sono i tuoi personaggi e cosa succede loro (non è così? allora iscriviti alla lista d’attesa del mio percorso “MADREPERLA”, su come costruire personaggi credibili e irrisistibili), hai anche metabolizzato alla perfezione quello che ti ho spiegato sull‘importanza della prima pagina. Ora, devi solo iniziare a scrivere. Ma… da… Continua a leggere
Tre consigli utili per fare bene ricerca
Da qualche anno ho in mente l’idea per una serie di romanzi, che però non mi sento ancora pronta a scrivere. L’argomento mi appassiona, l’ambientazione anche, i personaggi sono tutti ben tratteggiati. E allora perché tentenno? Perché non credo di avere ancora la competenza necessaria per affrontare in modo credibile certe scene. E quindi, mentre mi dedico ad altro… Continua a leggere
Scrivi come prima cosa la mattina
Ma quante cose dovremmo fare, come prima cosa, la mattina? Se dai retta a tutti, alla mattina dovresti meditare, fare ginnastica, scrivere il diario, impostare la cena, fare due chiacchiere con la tua famiglia… la lista può proseguire all’infinito. La verità però è che alla fine, per logica, anche se scegli di fare come prima cosa tutte queste cose,… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »