• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Gli errori di mindset che ti impediscono di finire il tuo romanzo

Edy Tassi | 22 Gennaio 2020 | Errori da evitare, Motivazione

Gli errori di mindset che ti impediscono di finire il tuo romanzo

 

La settimana scorsa ti ho accennato a una serie di errori di mindset che ti impediscono di finire il tuo romanzo. Te li ricordi?
Gli errori di mindset nascono da convinzioni, gesti ripetuti, informazioni introiettate che diventano parte del nostro modus operandi istintivo e, molto spesso, ci appaiono come atteggiamenti addirittura virtuosi. Invece, subdolamente, ci penalizzano.

QUESTO L’HO COMMESSO IO!

Ti faccio un esempio che riguarda me e uno degli errori di cui parleremo.
Anni fa, stavo scrivendo una storia che mi piaceva molto. Ero convinta che fosse una genialata. Anzi, in realtà di genialate secondo me ce n’erano due.
Avevo cominciato a scrivere una cinquantina di pagine e mi sentivo veramente ispirata. Non vedevo l’ora di sedermi alla scrivania e continuavo a pensare alla storia.

Poi…

… ho condiviso il mio progetto con una persona, chiedendole cosa ne pensasse, perché ritenevo che mi avrebbe dato un parere utile e costruttivo.
Invece, questa persona ha bocciato il mio progetto, dicendo che il genere si stava esaurendo (la chick-lit!). E io, indovina cosa ho fatto? Ho smesso di scrivere. Ho messo quel progetto nel cassetto. L’ho abbandonato. Con il senno di poi, ovvio che sia tu che io sappiamo che ho sbagliato, perché la chick-lit è ancora viva e vegeta, e perché, proprio come dice Elizabeth Gilbert nel suo Big Magic, l’idea (una delle due genialate), è andata a cercare qualcun altro che la realizzasse. Il motivo dell’errore, però, non è aver dato ascolto a quella persona, ma non aver creduto abbastanza al progetto.

Se credi in quello che fai, non è certo un parere a dissuaderti, no?

Io invece ero insicura e quindi sono caduta nel tranello che la mia mente mi ha teso, cancellando quello che IO pensavo e sostituendolo con quello che pensava l’ALTRA PERSONA.
Ora, non voglio dire che non devi ascoltare i pareri altrui (in fondo, anche quelli che ti do io sono pareri e mi piacerebbe molto che tu li ascoltassi), ma che uno degli errori di mindset che ti impediscono di finire il tuo romanzo è proprio quello di non credere abbastanza nel tuo progetto. Perché se non ci credi, ti esponi troppo al parere altrui e rischi che le tue azioni vengano condizionate, spesso nel modo sbagliato, da questa insicurezza.

Benissimo, e dunque,

RISOLVIAMO GLI ERRORI DI MINDSET

O quanto meno riflettiamoci su, nel dettaglio.

1. Pensi che per scrivere, tu debba aspettare l’ispirazione.
Molte volte, confondiamo l’ispirazione con altri elementi necessari alla scrittura. Per esempio, la VOGLIA di scrivere. È facilissimo sovrapporre questi due elementi. Se mi sento ispirata ho voglia di scrivere, se ho voglia di scrivere mi sento ispirata. Ovviamente vale il contrario. Non mi sento ispirata e quindi non ho voglia di scrivere. Non ho voglia di scrivere perché non mi sento ispirata.
Peccato che se aspetti che le due cose coincidano, potresti dover aspettare un bel po’, prima di scrivere. Quanto sei disposta ad aspettare?

Un giorno. Una settimana. Un mese.

Capisci anche tu che il rischio è di non scrivere mai.

Se la cosa non ti preoccupa, accomodati pure, e aspetta l’ispirazione. Ma se invece il tuo obiettivo è di finire di scrivere il tuo romanzo, allora non hai scampo. Scrivi sempre, ogni volta che puoi. Ispirazione o meno. Decidi un momento della giornata adatto alla scrittura e presentati all’appuntamento. Vedrai che l’ispirazione, accorgendosi che sei lì ad aspettarla, capirà che fai sul serio e ti sosterrà.

2. Ti lasci smontare dai pareri altrui.
Se ti capita di dare molto peso a quello che dicono gli altri, fermati a pensare al tuo progetto. Cosa ti entusiasma? Qual è l’elemento che ti piace e su cui vuoi lavorare?
Se non sei sicura di quello che stai facendo e del perché lo stai facendo, i pareri altrui saranno sempre venti capricciosi in grado di spingere la tua barca ora in una direzione ora in un’altra. Ma sei tu, che dentro di te, li devi considerare, valutare e poi accettare o scartare. E non devi farlo da un luogo di ansia, paura, insicurezza.

Paradossalmente, se sei un tipo insicuro, non chiedere pareri. Tira dritto, qualsiasi cosa stai facendo. Chiedi un parere solo se sai che sei in grado di mantenere la lucidità necessaria per valutarlo e la forza necessaria per respingerlo. E quando ti senti incerta, per prima cosa, parti da te. Guardati dentro, ripensa al tuo progetto. Perché lo hai cominciato, cosa ti aveva convinta, qual è il suo scopo. Impara a gettare radici profonde a quello che fai.

3. Hai deciso che questo libro sarà IL libro
Riponi tutte le tue speranze in questo progetto. Vuoi che sia l’opera con la quale sfonderai, scalerai le classifiche, guadagnerai un sacco di lettrici, di recensioni, di soldi. E quindi, giorno dopo giorno, l’ansia monta. Le cose scricchiolano. La trama comincia ad apparirti scontata, perciò pensi di modificarla un po’. Oppure ci sono dei personaggi che ti convincono sempre meno. Scrivi un capitolo e ti domandi se sarà davvero così bello, avvincente, emozionante da farti ottenere quello che vuoi.

D’altra parte, questo libro deve essere il tuo capolavoro, no?

Tutto questo lavorarci su, però, ti rallenta. E più le tue ambizioni si alzano, più la storia ti sembra inadatta e tu ti senti demotivata.

Lascia che ti dica una cosa. Non sei TU a decidere se questo libro sarà IL libro. Lo decidono le lettrici.
Quante volte hai letto dei bestseller e ti sei chiesta. Tutto qui?
Quante volte hai letto un capolavoro e ti sei chiesta perché non sia finito per mesi in testa alle classifiche?

Solo alcuni successi vengono studiati a tavolino. Normalmente, diventano successi i libri che diventano successi. Quindi, non caricarti di aspettative, perché rischi di convincerti che il libro che stai scrivendo non sia abbastanza, e di non finirlo mai. Comincia a scrivere qualcosa che convince te, prima di voler scrivere qualcosa che convinca l’Universo intero.

4. Ti sei convinta che questo libro faccia schifo
Ok, non sarà perfetto. Dopotutto, la perfezione è un obiettivo molto difficile da raggiungere. Però, quando scrivi, te ne dimentichi. Vuoi perché è il sogno della tua vita, vuoi perché lo stai caricando di aspettative grandissime, vuoi perché ti sei scelta degli esempi altissimi con cui paragonarti, fatto sta che il tuo romanzo ti sembra una schifezza e non sei più convinta che valga la pena lavorarci su.

Quello però a cui devi puntare, se vuoi finire il tuo romanzo, non è la perfezione, ma qualcosa di ancora più importante.

L’integrità.

Perché se la perfezione non esiste, l’integrità sì.
Sei integro quando rispetti i tuoi valori, quando sei accurata. Quando, come si dice, you walk the talk. L’integrità si fonda sui parametri che tu scegli per te stessa e che decidi di rispettare.

Lo stesso vale per qualsiasi progetto.
Pensa a quali sono i principi del tuo libro. Qual è il suo scopo? Qual è il messaggio? Sposta l’attenzione da un’ipotetica, e irraggiungibile, perfezione, a quali sono i principi del progetto. Vuoi far ridere? O raccontare una storia commovente? Vuoi scrivere una novella, un romanzo, un racconto? E più in generale, a chi vuoi parlare?
Rifletti e identifica i principi su cui si basa il tuo progetto e poi assicurati di rispettarli. Questo è importante.
La perfezione è un’utopia, l’integrità no. Scegli l’integrità e finisci il tuo romanzo.

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Mancano due giorni PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Mancano due giorni!!!!
@rivistaromance_lovestory

Un invito imperdibile
Un incarico difficile
Chi si dimostrerà all’altezza?
Manca pochissimo!! Stiamo pian piano scoprendo aut Manca pochissimo!!
Stiamo pian piano scoprendo autrici e racconti della nuova bellissima @rivistaromance_lovestory.
Ma tu hai già ordinato la tua copia? Ricordati che esce il 29 settembre.
Puoi farlo su @primaedicola.it!
Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!! La coper Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!!
La copertina della nuova rivista tutta dedicata alle storie “rosa”. Non è bellissima?
💖
Grazie a @rivistaromance_lovestory per aver pensato e realizzato questo progetto fantastico!

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #rivistaromance #lovestory
Oggi comincio una nuova traduzione! Trecento pagin Oggi comincio una nuova traduzione!
Trecento pagine da consegnare entro metà novembre. Sono felice perché tradurre mi piace moltissimo
Per che casa editrice? Una giovane, agguerrita e molto interessante.
🥂🥂🥂🥂
Tu che rapporto hai con i libri tradotti?

#edytassi #ispirautrice #tradautrice #leggererosa
15 autrici, e una sono io! A fine settembre arriva 15 autrici, e una sono io!
A fine settembre arriva una novità. Una rivista tutta dedicata alla narrativa rosa.
E sono felicissima di fare parte di questo gruppo “pilota”, che @rivistaromance_lovestory ha voluto riunire attorno a sé. Questa è la mia presentazione 💖 
Manca un mese, ma preparati a correre in edicola. 60.000 copie sembrano tante, ma possono svanire in un baleno 😊

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #romancemagazine #leggererosa
Che titoli darebbe lui? Ho provato a fare un gioco Che titoli darebbe lui?
Ho provato a fare un gioco con mio marito. Gli ho mostrato le copertine di alcuni romanzi, nascondendo il titolo ufficiale, e gli ho chiesto di indovinare il titolo del libro in base all'immagine.
Ecco i risultati!
😅😅😅
Cosa ne dici?
Promosso o bocciato?
Limoni? No, non indicativo presente. In questo rom Limoni?
No, non indicativo presente.
In questo romanzo, i personaggi durante i balli si rinfrescano con una limonata. Allora ho tirato fuori la mia ricetta preferita, ed eccola qui. Dieci minuti e puoi prepararla anche tu!
🍋🍋🍋 
70 gr di zucchero
3 limoni
1/2 litro di acqua frizzante fredda
🍋🍋🍋
Sciogli in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di acqua del rubinetto e la scorza di un limone (edibile, senza la pellicina bianca).
Aggiungi il succo di due limoni e mezzo.
Fai sobbollire per due minuti.
Versa in una caraffa e lascia raffreddare.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Buonissima!!!
Il libro: Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin
Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizi Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizio68! Tanti auguri alla persona che da più di trent’anni sorride accanto a me (e riesce a essere sempre il più abbronzato!)
Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in riva al mare!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie