• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

CONOSCI LA DIFFERENZA TRA ISPIRAZIONE E MOTIVAZIONE?

Edy Tassi | 11 Marzo 2020 | Motivazione, Vita da autrice

Differenza tra ispirazione e motivazione

 

Immagina di essere seduta in macchina. Una bella decapottabile sportiva, di quelle con i sedili in pelle, un sacco di accessori e pulsanti da premere, un impianto radio con i fiocchi e perfino un vano refrigerato per tenerci una bottiglia di bollicine.
Immagina di arrivare sul ciglio di una discesa. La macchina si lancia giù, rapida. Tu hai le farfalle nello stomaco, i capelli volano, liberi di danzare e attorcigliarsi. Senti il cuore che batte e hai una voglia matta di urlare tutta la tua gioia.
Poi la discesa finisce e tu continui il tuo viaggio, lungo un rettilineo rilassato o arrampicandoti su una salita che, sai già, ti porterà al prossimo tuffo adrenalinico.

Anche se forse non te ne sei ancora accorta, la scrittura è esattamente questo. Un viaggio, nel quale ci sono discese che ti fanno battere il cuore e urlare di gioia, alternate a rettilinei più tranquilli e ripide salite.

LA DIFFERENZA TRA ISPIRAZIONE E MOTIVAZIONE

Le discese sono l’ispirazione. Quello stato magico che ti fa volare senza che tu debba compiere nessuno sforzo. Quei momenti in cui le idee ti affollano la mente e senti la vita che ti pompa dentro, magica, irripetibile, assolutamente perfetta. Nelle discese non hai bisogno di fare nulla, fanno tutto loro. La macchina procede libera, veloce, anche se la metti in folle. Proprio come quando sei ispirata, e le parole compaiono sullo schermo rapide, facili, copiose.

Ma quando la discesa finisce e arriva il rettilineo o, peggio, la salita? Allora entra in campo la motivazione, il caro affidabile motore della macchina, che ti spinge in avanti fino alla prossima discesa, alla prossima esplosione di ispirazione.

Se sei ispirata, non hai bisogno di motivazione. L’ispirazione ha una sua pendenza, come la discesa, e tu ti senti avvolta in un bozzolo di aria che ti fa vibrare. Se sei ispirata, bruci dalla voglia di scrivere, di raccontare.

Quando però l’ispirazione passa… ecco che rischi di fermarti, come una macchina senza motore (o una bicicletta senza pedali, scegli tu!). Quando passa l’ispirazione, la motivazione diventa fondamentale per proseguire il viaggio e non rallentare piano piano sino a fermarti a bordo strada, magari sull’orlo di un precipizio.

DUE PASSI IMPORTANTI PER NON RESTARE A BORDO STRADA

L’ispirazione è poetica, potente, il sogno di ogni artista. Ma se non vuoi fermarti a bordo strada devi imparare a riconoscere l’importanza della motivazione.

Io capisco subito quando sono demotivata. Sono demotivata quando comincio a dirmi che non succede niente se oggi non scrivo. Se all’improvviso trovo un sacco di cose più importanti da fare. Oppure posticipo in continuazione il momento in cui scriverò. O guardo quello che sto scrivendo e mi sembra una schifezza. (Qui trovi un post sugli altri scherzetti che ti può fare la mente)

Però… non c’è niente da fare, i libri non si scrivono da soli. Quindi, la motivazione va ritrovata.

Nel prossimo post troverai un sacco di suggerimenti concreti, ma qui, voglio suggerirti due importanti riflessioni.

  • Ammettilo. Di’: “Oggi non ho voglia di scrivere. Non mi passa neanche per l’anticamera della testa! E non ho voglia, perché non sono motivata.” Usare questa parola è importante, perché se non chiamiamo le cose con il loro nome, facciamo anche fatica ad affrontarle. Quindi, se non sei motivata, dillo. Non nasconderti dietro scuse e giustificazioni.
  • Scopri PERCHÉ sei demotivata. Cosa non funziona? Cosa ingolfa il tuo motore? Con serenità, prova a fare mente locale e a elencare le cose che non vanno. Forse fai fatica a trovare il momento giusto. Magari sei troppo presa da altri impegni. O pensavi che l’ispirazione ti sospingesse lungo una discesa infinita e invece ti ritrovi già in pianura. Forse credevi che i tuoi sforzi avrebbero avuto un riconoscimento maggiore.

Assumerti la responsabilità di ammettere come ti senti e prenderti il tempo necessario per capire perché ti ritrovi a bordo strada ti aiuterà mettere la giusta benzina nel motore.
Nel prossimo post, ti darò tantissime idee su come riuscirci. Intanto, se vuoi svolgere qualche esercizio sull’efficacia personale, ti consiglio questo “quaderno”.

SE STAI ATTRAVERSANDO UN MOMENTO NO E VUOI RITROVARE LA MOTIVAZIONE, SCRIVIMI! POSSO AIUTARTI A RISENTIRE QUEL VENTO MERAVIGLIOSO TRA I CAPELLI. IL MIO INDIRIZZO È info@edytassi.it. PRENOTA UNA CALL CON ME E… RITROVA LE TUE ALI (COME DIREBBERO IN UNA FAMOSA PUBBLICITÀ!!!

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Mancano due giorni PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Mancano due giorni!!!!
@rivistaromance_lovestory

Un invito imperdibile
Un incarico difficile
Chi si dimostrerà all’altezza?
Manca pochissimo!! Stiamo pian piano scoprendo aut Manca pochissimo!!
Stiamo pian piano scoprendo autrici e racconti della nuova bellissima @rivistaromance_lovestory.
Ma tu hai già ordinato la tua copia? Ricordati che esce il 29 settembre.
Puoi farlo su @primaedicola.it!
Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!! La coper Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!!
La copertina della nuova rivista tutta dedicata alle storie “rosa”. Non è bellissima?
💖
Grazie a @rivistaromance_lovestory per aver pensato e realizzato questo progetto fantastico!

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #rivistaromance #lovestory
Oggi comincio una nuova traduzione! Trecento pagin Oggi comincio una nuova traduzione!
Trecento pagine da consegnare entro metà novembre. Sono felice perché tradurre mi piace moltissimo
Per che casa editrice? Una giovane, agguerrita e molto interessante.
🥂🥂🥂🥂
Tu che rapporto hai con i libri tradotti?

#edytassi #ispirautrice #tradautrice #leggererosa
15 autrici, e una sono io! A fine settembre arriva 15 autrici, e una sono io!
A fine settembre arriva una novità. Una rivista tutta dedicata alla narrativa rosa.
E sono felicissima di fare parte di questo gruppo “pilota”, che @rivistaromance_lovestory ha voluto riunire attorno a sé. Questa è la mia presentazione 💖 
Manca un mese, ma preparati a correre in edicola. 60.000 copie sembrano tante, ma possono svanire in un baleno 😊

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #romancemagazine #leggererosa
Che titoli darebbe lui? Ho provato a fare un gioco Che titoli darebbe lui?
Ho provato a fare un gioco con mio marito. Gli ho mostrato le copertine di alcuni romanzi, nascondendo il titolo ufficiale, e gli ho chiesto di indovinare il titolo del libro in base all'immagine.
Ecco i risultati!
😅😅😅
Cosa ne dici?
Promosso o bocciato?
Limoni? No, non indicativo presente. In questo rom Limoni?
No, non indicativo presente.
In questo romanzo, i personaggi durante i balli si rinfrescano con una limonata. Allora ho tirato fuori la mia ricetta preferita, ed eccola qui. Dieci minuti e puoi prepararla anche tu!
🍋🍋🍋 
70 gr di zucchero
3 limoni
1/2 litro di acqua frizzante fredda
🍋🍋🍋
Sciogli in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di acqua del rubinetto e la scorza di un limone (edibile, senza la pellicina bianca).
Aggiungi il succo di due limoni e mezzo.
Fai sobbollire per due minuti.
Versa in una caraffa e lascia raffreddare.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Buonissima!!!
Il libro: Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin
Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizi Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizio68! Tanti auguri alla persona che da più di trent’anni sorride accanto a me (e riesce a essere sempre il più abbronzato!)
Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in riva al mare!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie