• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Come vincere la paura di scrivere

Edy Tassi | 4 Luglio 2018 | Motivazione, Vita da autrice

Come vincere la paura di scrivere

 

Paura di scrivere? No, non ho sbagliato titolo.
In questo articolo voglio parlarti di un problema diffusissimo sia tra le scrittrici esordienti, sia tra quelle affermate. La paura di cominciare una storia che forse non riuscirai mai a finire.

A me succede ogni volta che apro un nuovo file. Guardo quella pagina bianca e mi domando: ce la farò a riempirne duencento? Trecento? QUATTROCENTO? E non importa se ho già scritto e pubblicato altri romanzi. Il dubbio arriva e anche la paura. Perché ogni libro è una storia a sé. Anche se sono piena di entusiasmo, anche se voltandomi posso vedere alle mie spalle la conferma che SO scrivere perché, guarda lì, ci sono quattro libri con sopra il mio nome a confermarlo.

Se poi la mia critica interiore è particolarmente in forma, eccola partire con la sua tiritera: «Stavolta tutti scopriranno che impostora sei», «Stavolta una figuraccia non te la risparmia nessuno» e via dicendo. Carina vero? Scommetto che qualcosa del genere capita anche a te, ogni tanto.

Questi dubbi però non devono bloccarti. O impedirti di fare qualcosa che ami. E per questo tra poco ti spiegherò alcuni trucchetti per evitare che accada. Sono gli stessi che ho imparato ad adottare io, perché il segreto non è non avere dubbi, ma trovare il modo di superarli. Come dice Roy Bradbury, infatti,

FALLISCI SOLO SE SMETTI DI SCRIVERE

e tu non vuoi fallire, lo so. Hai solo PAURA di fallire, di non riuscire a completare il tuo romanzo. Ma ecco un piccolo pronto soccorso che tirerà fuori la leonessa da tastiera che c’è dentro di te!

Decidi prima cosa scrivere

Se dentro di te ti senti una pantser, cioè una che apre il famoso file e comincia a scrivere come se non ci fosse un domani… e nemmeno una trama… allora ti suggerisco di cambiare approccio. Se sei ansiosa, se hai nel cassetto un sacco di lavori iniziati ma non conclusi, allora un po’ di sana programmazione non può farti che bene. Il che non vuol dire che devi per forza sviluppare la scaletta del tuo romanzo scena per scena, se proprio è una cosa che non ti viene. Ma stabilire una traccia, un percorso, questo sì. Trasformati un po’ in plotter e cerca di mettere a fuoco chi sono i personaggi principali, cosa vogliono, perché. Definisci le coordinate più importanti. Un minimo di preparazione ti aiuterà a non perderti tra mille alternative, tra personaggi che saltano fuori dal nulla e che nel nulla ripiombano perché te ne dimentichi. Ti aiuterà a trovare un filo conduttore su cui camminare. E a proposito di fili e cammini…

Impara a non guardare mai in basso

Scrivere è un po’ come camminare su una fune. Pensa a un equilibrista. Come fa ad arrivare da un capo all’altro di quella fune sospesa nel vuoto senza farsi prendere dalla paura? Un passo alla volta, senza distrazioni, trovando il giusto equilibrio e, soprattutto, tenendo ben fisso lo sguardo sul punto di arrivo.
Quando scrivi anche tu devi fare lo stesso. Non abbassare lo sguardo sul pubblico sotto di te, cioè le lettrici che aspettano il tuo lavoro. Non domandarti se la tua storia piacerà, se non piacerà, se te la stroncheranno, se la compreranno.
Non perdere la concentrazione scrivendo una pagina oggi e la prossima tra una settimana.
Come l’equilibrista, anche tu devi lavorare tutti i giorni per trovare l’equilibrio giusto sulla tua fune. E soprattutto…

Arriva fino in fondo

Come un equilibrista, non importa se all’inizio non hai stile, se ondeggi a destra e a sinistra, se sei così concentrata che ogni volta ti si forma una nuova ruga tra gli occhi.
Pazienza, imparerai a sorridere dopo, l’importante è arrivare in fondo alla fune.
Cosa vuol dire?
Che se hai paura di non riuscire a finire il tuo libro, la cosa più sensata da fare è scrivere, scrivere, scrivere senza pensare se quello che stai scrivendo va bene o no, senza censurarti. Purtroppo siamo abituate a scrivere e correggere, scrivere e correggere in un circolo vizioso che rischia di paralizzarci. È così vero?

Invece la cosa più utile è arrivare in fondo alla storia, come viene. Dopotutto chi se ne frega? È la prima stesura, non la vedrà nessuno tranne te. Ma è una prima stesura importantissima perché è lo scheletro su cui poi tu andrai a costruire muscoli, pelle, abiti e accessori.
Se rifletti troppo, se non prendi il coraggio di andare avanti, rimarrai come un equilibrista in bilico sulla fune, immobile, che rischia di cadere ancora prima di essere arrivato a metà.

Regala alla tua critica interiore una bella vacanza ai tropici

Proprio così. Mentre scrivi, non ascoltare la tua critica interiore che ti suggerisce di cambiare quella parola, di sistemare quella frase o che ti ripete di continuo che la tua è un’autentica, assoluta schifezza. Falle questo bel discorsetto: «Cara CI, so che parli per il mio bene, ma non è questo il momento. Vai a farti un giretto, prenditi un caffé, parti per una vacanza. Ti prometto che, una volta finita la prima stesura, ti verrò a cercare e potrai dirmi tutto quello che vorrai.» Lei non si sentirà inutile, saprà che verrà il suo momento e ti lascerà in pace. Magari i primi tempi sarai costretta a ripeterglielo più volte, dopotutto è abituata a interferire di continuo, no? Ma piano piano imparerà.

Esiste una teoria sulla gestione del tempo secondo la quale il lavoro andrebbe suddiviso in due macro momenti. Il momento del “making” e il momento del “managing”. Quello del “making” è il tempo in cui, per esempio, in un ufficio si idea, si progetta, si svolge l’attività principale del proprio lavoro. Quello del “managing” invece è quello dedicato alle attività corollarie e che servono perché tutto funzioni bene. Tipicamente, il tempo del “making” è la mattina, il tempo del “managing” è il pomeriggio.

Puoi fare tua questa tecnica e usarla per la scrittura. Dividi il tuo lavoro in due macro momenti. Il tempo dello scrivere e quello del correggere/revisionare/rifinire. All’inizio dedicati solo al “making” e solo quando hai terminato il “making” richiama dai tropici la tua critica interiore e dedicati al “managing”.

Non cercare di essere diversa da quella che sei

Non paragonarti a chi hai attorno. Guarda te stessa. Parti da quello che sei oggi e non pensare che per scrivere devi essere una persona diversa. Lavora sulle tue caratteristiche, su quello che ti rende diversa dalle altre e anche quello che scrivi sarà diverso dal resto. Pensa che non c’è nessuno di uguale a te sulla faccia della Terra e che hai qualcosa di unico da raccontare.

E infine

Copia questa bella citazione di Wayne Getzky, un noto allenatore di hockey su ghiaccio e appiccicala sulla bacheca appesa davanti a te, scrivitela su una mano, mettila come immagine del desktop, in modo da poterla leggere il più spesso possibile:

TUTTI I TIRI CHE NON FAI FINISCONO FUORI

Perché ricorda, vale sempre la pena di tentare un tiro.

SE VUOI IMPARARE QUALCOSA IN PIÙ SULLA NARRAZIONE FEMMINILE, NON PERDERTI IL MIO MANUALE, SCRIVERE ROSA. È PIENO DI INDICAZIONI E CONSIGLI CHE POSSONO AIUTARTI A PROSEGUIRE NELLA SCRITTURA. E SE INVECE HAI SVILUPPATO UN TRUCCO NUOVO TUTTO TUO CHE VUOI CONDIVIDERE CON ME E CHI MI SEGUE, SVELAMELO IN UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RENDERLO PUBBLICO!

Photo Credits. Edy Tassi TradAutrice

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Comments

  1. Sofia says

    31 Maggio 2021 at 18:56

    Ti ringrazio. Ho la continua ansia di continuare a scrivere tutti quei capitoli lasciati in sospeso che so non mi soddisferanno mai. La scrittura oramai mi fa stare male e questa è la cosa più tremenda per me: se prima era uno sfogo positivo, ora è diventata una gara a quanto potrebbe farmi stare male su una scala da 1 a 10. Tutto ciò per dire che, è bello non essere i soli ad aver provato sensazioni simili; grazie per i tuoi consigli, sono stati davvero utili.

    Rispondi
    • Edy Tassi says

      2 Giugno 2021 at 17:42

      Cara Sofia, grazie a te, di aver condiviso con me la tua esperienza. Scrivere è difficilissimo. E i sentimenti che provi tu sono una compagnia frequente. L’importante è sapere sempre che no, non siamo soli e soprattutto che la mania di perfezionismo non deve rovinare una cosa bella come questa. Dobbiamo tendere al meglio che possiamo fare, in questo momento, ora, con la consapevolezza che la perfezione difficilmente arriverà (e d’altra parte, anche quello che oggi ci sembra perfetto, fra qualche anno, rileggendolo, ci farà chiedere: “no, davvero è scritto io questa roba?!”. Quindi goditi la scrittura, in sé, perché è davvero una magia.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

Il @festivalromance è un appuntamento impegnativ Il @festivalromance  è un appuntamento impegnativo. Tanti preparativi, tanta emozione, tanti momenti da ricordare.
E' stato bellissimo rivedere colleghe, lettrici, blogger. Ogni volta che partecipo torno a casa con la conferma che la scrittura è ciò che più dà senso alla mia vita.
Grazie a chi è passato a salutarmi, a chi mi ha lasciato un pensiero, a chi ha scelto di scoprirmi per la prima volta.
Siete state tutte la mia flebo di felicità!

#fri #festivaldelromance2023 #edytassi #ispirautrice #scrivererosa #narrativarosa
DISPONIBILE ONLINE! Anche Dance with me, il terzo DISPONIBILE ONLINE!
Anche Dance with me, il terzo volume della Dance Series è ora disponibile sia in cartaceo che ebook e KU.
Da questo momento puoi tuffarti nella serie dalla prima pagina all'ultima e ballare con i suoi protagonisti!
Buona lettura🩰🌸

#autoconclusivo
#secondchance
#betrayal
#forcedproximity
DANCE WITH ME [Sinossi] 📖🩰 Per lei era impor DANCE WITH ME [Sinossi]
📖🩰
Per lei era importante solo lui.
Per lui non era importante nessuna.
📖🩰
Nadia Magni ha due obiettivi: diventare una grande ballerina e ritrovare la madre che l’ha abbandonata quando era bambina. Il suo unico ostacolo è Jakob Adams.
📖🩰
Anche Jakob Adams ha due obiettivi: portare al successo la compagnia di danza che ha inaugurato da poco e collezionare quante più donne possibile. Il suo unico ostacolo è Nadia Magni.
📖🩰
Jakob e Nadia hanno condiviso un’intensa passione, ma ora non si fidano più l’uno dell’altra. Lei lo ha lasciato in difficoltà durante uno spettacolo, lui... be’, come fidarsi di qualcuno che tutti chiamano Il Collezionista?
Per questo, Nadia è sicura che tra loro sia finita per sempre. Una convinzione che viene però messa alla prova quando a Milano si aprono le audizioni per un importante spettacolo a cui Nadia decide di partecipare, e dove sarà proprio Jakob a giudicarla.
📖🩰
Entrambi sono determinati a raggiungere i loro obiettivi. Ma ora che sono uno davanti all’altra, saranno disposti a rischiare, di nuovo? E a superare qualsiasi ostacolo, anche se quell’ostacolo è in realtà ciò che desiderano di più?
📖🩰
Sono qui per sostenere le audizioni come tutti gli altri.
E che speranze avresti di passarle?
Sai come ballo, dimmelo tu che speranze ho.

Spicy: 🌶🌶🌶1/2
#autoconclusivo
#secondchance
#betrayal
#forcedproximity
COVER REVEAL Oggi ti mostro la copertina di Dance COVER REVEAL
Oggi ti mostro la copertina di Dance with me, il terzo volume della Dance Series.
Stavolta niente colori delicati, perché la storia è intensa e infuocata come le immagini scelte da @catnip_design e @paolachiozzamv. Io la trovo bellissima!
DISPONIBILE ONLINE! Da oggi, la mia novella Dance DISPONIBILE ONLINE!
Da oggi, la mia novella Dance in white, il secondo volume delle Dance Series è disponibile online.
Lo trovi in cartaceo e in ebook, anche KU.

#autoconclusivo 
#weddings 
#onenightstand 
#146pagine
DANCE IN WHITE [Sinossi] Dopo la copertina, ecco l DANCE IN WHITE [Sinossi]
Dopo la copertina, ecco la trama di questa novella. Preparati a reggerti forte perché ci saranno un sacco di curve improvvise!
🩰📖
Per tutti, il giorno del matrimonio è indimenticabile.
Ma forse non così.
🩰📖
Nicholas Morgan vuole prendere tutte le precauzioni perché il suo sia un matrimonio perfetto e il suo unico pensiero, ora, è che l’addio al nubilato della sua futura moglie si faccia un po’ troppo vivace. Per questo, chiede al suo testimone di andare a controllare. Cosa saranno mai un paio di minuti?
🩰📖
Jakob Adams, il testimone di nozze di Nicholas Morgan non vorrebbe proprio intrufolarsi all’addio al nubilato di Arianna Radburn. Non perché non apprezzi l’idea di trovarsi in mezzo a un gruppetto di ragazze urlanti, sovraeccitate e sbronze, ma perché sa che sono tutte ragazze dalle quali lui dovrebbe tenersi alla larga.
Tutte... tranne una.
🩰📖
Arianna Radburn si prepara a coronare il suo sogno d’amore con l’affascinante coreografo Nicholas Morgan. Ma qualcosa il giorno delle nozze non va per il verso giusto e si ritrova con l’abito bianco irrimediabilmente rovinato e un futuro sposo più in ritardo di lei.
A proposito, qualcuno sa dov’è finito il testimone con gli anelli?

Livello spicy:🌶🌶1/2

#autoconclusivo
#weddings
#onenightstand
COVER REVEAL Ecco la bellissima cover di Dance in COVER REVEAL
Ecco la bellissima cover di Dance in white, il secondo volume della Dance Series.
Sei pronta ad ascoltare il suono romantico delle campane, e quello più intrigante di un addio al nubilato con sorpresa?
Grazie a @catnip_design e a @paolachiozzamv per il lavoro come al solito 🔝🔝🔝
DISPONIBILE ONLINE! Da oggi, Dance for me, il prim DISPONIBILE ONLINE!
Da oggi, Dance for me, il primo volume della Dance Series è disponibile online in formato cartceo, ebook e KU.

#autoconclusivo 
#businessproposal 
#alphahero 
#secretsandlies 
#276pagine
DANCE FOR ME [Sinossi] Dopo la copertina, oggi ti DANCE FOR ME [Sinossi]
Dopo la copertina, oggi ti svelo la trama del primo romanzo della Dance Series
📖🩰
Lui non ha mai relazioni con le sue ballerine.
Lei è una sua ballerina.
📖🩰
Per il coreografo Nicholas Morgan non c’è niente di più importante della danza. La sua compagnia è tutto per lui ed è convinto che lo spettacolo che sta allestendo ne rappresenterà la consacrazione definitiva. Per questo non ammette errori o distrazioni né da se stesso, né dai suoi ballerini.
📖🩰
Arianna Radburn è una delle sue ballerine, ma per lei, in questo momento, la cosa più importante è raccogliere nel minor tempo possibile cinquantamila sterline. Per questo conduce una doppia vita: ballerina instancabile per la compagnia di Nicholas Morgan di giorno e soubrette in un locale per soli uomini la sera.
📖🩰
Quando Nicholas lo scopre, però, invece di licenziarla le fa una proposta che sorprende entrambi: esibirsi solo per lui, quando vuole lui, in cambio di denaro. E Arianna accetta.
📖🩰
Nicholas e Arianna sono sicuri di riuscire a rispettare i termini dell’accordo. Ma l’attrazione che provano l’uno per l’altra rischierà di rovinare tutti i loro piani e di sconvolgere per sempre la loro vita. Soprattutto quando si tratterà di scegliere se ascoltare il cuore o l’orgoglio e decidere qual è il sogno a cui non possono rinunciare.

Livello spicy 🌶🌶🌶🌶

#autoconclusivo
#alphahero
#secret&lies
#businessproposal

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie