• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Ci vediamo un giorno di questi

Edy Tassi | 25 Aprile 2018 | Da leggere

 

Come va in Austria? Fa un freddo parco?
Porto?
Porco?
Mamma che dici???
Non sono rapace!

 

Come primo post per le Perle se Leggi ti voglio proporre un romanzo recente ma non nuovissimo.
Si tratta di Ci vediamo un giorno di questi, di Federica Bosco.
Sono una lettrice forte ed è facile che, se non mi colpiscono in modo particolare, i libri si accavallino nella mia mente. Ma questo mi è rimasto impresso.
Ci vediamo un giorno di questi è come le montagne russe. Mentre leggi passi dal divertimento alla commozione in un continuo saliscendi, proprio come accade su un vagoncino al luna park, che ti fa salire il cuore in gola un istante prima e ridere e urlare a perdifiato quello successivo.
Quello di Federica Bosco è un romanzo molto veloce, incalzante. Affronta tantissime problematiche, tantissime situazioni, e te lo consiglio proprio per questa sua ricchezza di contenuti ed emozioni.
La storia è quella di due amiche, Caterina e Ludovica, molto molto diverse tra loro. Caterina è la classica ragazza vulcanica, un po’ irresponsabile, che fa sempre tutto quello che vuole, sicura di farla franca e che quando non ci riesce tende a condividere le proprie responsabilità con gli altri. Ludovica è la ragazza più seria, giudiziosa, affidabile.
Queste due amiche condividono un lungo periodo della loro vita, poi si separano e si ritrovano. Proprio in questo loro ritrovarsi inizia il viaggio sulle montagne russe. Caterina e Ludovica affrontano le problematiche tipiche di molte donne: la manipolazione maschile, la gelosia,  essere madri single, guadagnarsi da vivere, soddisfare le aspettative altrui, non mettere in discussione i ruoli.
Leggendolo mi sono ritrovata a sorridere, ridacchiare e anche piangere.
E trovo che sia un perfetto esempio di come, la realtà femminile, la psiche femminile, l’emotività femminile siano così sfaccettate e ricche e complicate, che per raccontarle in un libro bisogna addirittura suddividerle in due personaggi distinti anche se, ne sono sicura, nella realtà tutto questo mondo possa abitare in una sola persona, in ognuna di noi.
Se lo leggerai, infatti, sono certa che non potrai riconoscerti solo in Ludovica o in Caterina, ma che ti accorgerai di essere un po’ entrambe.
Noi donne siamo fatte di questa magnifica, terrificante complessità che Federica ha dovuto scindere in due persone diverse perché non risultasse debordante.
Ci vediamo un giorno di questi parla di amiche che litigano, che si soccorrono, che riescono a costruire un percorso in cui diventano indispensabili l’una all’altra.
In giro ho visto qualche recensione secondo cui il libro affronta le tematiche in modo un po’ affrettato.
Posso dirti che sì, altri autori avrebbero dedicato a ciascuna di esse un libro intero. Federica invece ha scelto questo ritmo serrato. L’avvicendarsi degli eventi è frenetico, non ti lascia tempo di abituarti, ma io l’ho vissuto come un altro modo di rappresentare la realtà. Quante volte, nella vita di tutti i giorni, non hai tempo di riprenderti, di riposarti, di far calmare le acque che già sei travolta da qualcosa di nuovo? Quante volte vorresti annoiarti, desidereresti un momento di noia o almeno di calma e non puoi?
Senza contare che, nella scrittura di Federica Bosco, spesso una riga vale una pagina e una pagina un capitolo.
La storia di Ludovica e Caterina è, a mio parere, davvero una perla che ti consiglio di leggere. E rileggere.

 

A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica invece non esiste spazio per il rischio solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere al punto in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la difende da ogni urto: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E inaspettatamente travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente

 

Photo Credits: Edy Tassi TradAutrice

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO Mancano due giorni PREMIO ALLA CARRIERA PER CUPIDO
Mancano due giorni!!!!
@rivistaromance_lovestory

Un invito imperdibile
Un incarico difficile
Chi si dimostrerà all’altezza?
Manca pochissimo!! Stiamo pian piano scoprendo aut Manca pochissimo!!
Stiamo pian piano scoprendo autrici e racconti della nuova bellissima @rivistaromance_lovestory.
Ma tu hai già ordinato la tua copia? Ricordati che esce il 29 settembre.
Puoi farlo su @primaedicola.it!
Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!! La coper Ecco la sorpresa che vi avevo promesso!!!
La copertina della nuova rivista tutta dedicata alle storie “rosa”. Non è bellissima?
💖
Grazie a @rivistaromance_lovestory per aver pensato e realizzato questo progetto fantastico!

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #rivistaromance #lovestory
Oggi comincio una nuova traduzione! Trecento pagin Oggi comincio una nuova traduzione!
Trecento pagine da consegnare entro metà novembre. Sono felice perché tradurre mi piace moltissimo
Per che casa editrice? Una giovane, agguerrita e molto interessante.
🥂🥂🥂🥂
Tu che rapporto hai con i libri tradotti?

#edytassi #ispirautrice #tradautrice #leggererosa
15 autrici, e una sono io! A fine settembre arriva 15 autrici, e una sono io!
A fine settembre arriva una novità. Una rivista tutta dedicata alla narrativa rosa.
E sono felicissima di fare parte di questo gruppo “pilota”, che @rivistaromance_lovestory ha voluto riunire attorno a sé. Questa è la mia presentazione 💖 
Manca un mese, ma preparati a correre in edicola. 60.000 copie sembrano tante, ma possono svanire in un baleno 😊

#edytassi #ispirautrice #scrivererosa #romancemagazine #leggererosa
Che titoli darebbe lui? Ho provato a fare un gioco Che titoli darebbe lui?
Ho provato a fare un gioco con mio marito. Gli ho mostrato le copertine di alcuni romanzi, nascondendo il titolo ufficiale, e gli ho chiesto di indovinare il titolo del libro in base all'immagine.
Ecco i risultati!
😅😅😅
Cosa ne dici?
Promosso o bocciato?
Limoni? No, non indicativo presente. In questo rom Limoni?
No, non indicativo presente.
In questo romanzo, i personaggi durante i balli si rinfrescano con una limonata. Allora ho tirato fuori la mia ricetta preferita, ed eccola qui. Dieci minuti e puoi prepararla anche tu!
🍋🍋🍋 
70 gr di zucchero
3 limoni
1/2 litro di acqua frizzante fredda
🍋🍋🍋
Sciogli in un pentolino lo zucchero con 3 cucchiai di acqua del rubinetto e la scorza di un limone (edibile, senza la pellicina bianca).
Aggiungi il succo di due limoni e mezzo.
Fai sobbollire per due minuti.
Versa in una caraffa e lascia raffreddare.
Aggiungi l’acqua frizzante fredda.
Buonissima!!!
Il libro: Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco) di Sophie Irwin
Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizi Cinquantacinque candeline, grande @ferrariofabrizio68! Tanti auguri alla persona che da più di trent’anni sorride accanto a me (e riesce a essere sempre il più abbronzato!)
Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in Nella vita c’è sempre posto per un aperitivo in riva al mare!

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie