Uno dice, vado in libreria a comprare un libro. E fin qui, nulla di male. L’editoria è in crisi, non legge nessuno (il 57,7% degli italiani, nel 2016 non ha letto nemmeno un libro… ma come fanno, mi dico io, come?!), le librerie scoppiano ma nessuno ci entra a meno che sia Natale, per comprare l’ultima biografia del vip di… Continua a leggere
Scrivere Rosa
Guilty Pleasure: il mio tallone d’Achille letterario, le letture a cui non so resistere «Ciao, ti va di scrivere un manuale?» Così è partita la telefonata tra me e Alessandra Selmi, editor della Editrice Bibliografica. Ora, qualcuno stava davvero chiamando ME, per chiedermi di scrivere un manuale? Io? Un manuale? Andiamo. … Ovviamente ho risposto di sì. Voglio dire, chiedere… Continua a leggere
I personaggi non sono biscotti
Nei libri, come nelle ricette, il segreto perché riescano è avere buoni ingredienti. E uno degli ingredienti più importanti di un libro sono senza dubbio i personaggi. Da quando ho cominciato a scrivere, anche io ho sempre cercato di creare personaggi interessanti, vivi, credibili. L’equivalente culinario, insomma, dell’uovo raccolto fresco, delle zucchine dell’orto biologico, dell’olio appena spremuto che ti porta… Continua a leggere
Le presentazioni dei libri: la teoria dello yogurt e del melone thailandese
Presentazioni dal vivo, gioie e dolori? Ammetto che il mio immaginario si è formato (in parte) con la visione de La signora in giallo, dove Jessica Fletcher, che scriveva ben poco e quasi sempre solo durante la sigla, nelle varie, innumerevoli puntate passava il suo tempo risolvendo casi di omicidio tra la presentazione di un libro e l’altra. Ora volava… Continua a leggere
Slang per scrittori
Gli anglosassoni, si sa, hanno grande fantasia e, soprattutto, il dono della sintesi. Riescono a condensare in poche parole, e a volte in una sola molto evocativa, i lunghi panegirici che noi siamo costretti a utilizzare per descrivere, raccontare, identificare una certa cosa, un certo gesto, una certa azione. Un giorno stavo leggendo un libro inglese (un guilty pleasure di… Continua a leggere