Nella tua vita c’è un libro. Il libro che sogni di scrivere. Ma qualche ostacolo si frappone sempre tra te e la realizzazione di questo sogno. Un po’ come quando ti riprometti di metterti a dieta e, improvvisamente fioccano inviti a cene e compleanni. Nel caso di un libro, chissà perché, ma c’è sempre qualcosa che ti tiene lontana fisicamente… Continua a leggere
5 CONSIGLI PER UN NATALE DA SCRITTRICE
Lo sapevi che il Natale può essere molto utile, quando scrivi? Se durante le feste ti senti più Scrooge, e borbotti infastidita per le tante cose da fare, la confusione, le corse, il post di oggi ti aiuterà a riconciliarti con questo periodo e, chissà, magari ad aspettarlo perfino con gioia, grazie ai doni insperati che può portarti un Natale… Continua a leggere
Racconta il tuo Natale
Vuoi giocare con me al gioco del Canto di Natale? Mi riferisco al racconto di Charles Dickens, quello in cui Scrooge viene visitato dai tre spiriti del Natale. A dicembre, i miei post sono sempre un po’ meno operativi e un po’ più ispirazionali. Il periodo natalizio è, anche in tempi di pandemia, un momento di gioia, di raccoglimento, di… Continua a leggere
I quattro pilastri indispensabili per scrivere qualsiasi libro
Alcune mie clienti, che stanno lavorando al loro romanzo o al loro manuale, a volte mi dicono: «Accidenti, non pensavo fosse così difficile!». Questa osservazione non è insolita e accomuna moltissime persone che sognano di scrivere un libro. Di solito, arriva da chi ha facilità di scrittura, idee originali e riesce a scrivere senza problemi post, articoli o racconti… Continua a leggere
La creatività è un dono che puoi farti da sola
Nel mio ultimo post, ho condiviso con te le mie riflessioni sulla creatività.Hai avuto modo di pensarci su? Le condividi? Nel frattempo mi sono anche chiesta perché la creatività sia così importante e perché ci sembri sempre di non possederne abbastanza.Forse perché pensiamo che sia una sorta di dono, che hai o non hai, e se non ce l’hai, be’… Continua a leggere
La creatività non è un armadio dell’Ikea
Ma non è nemmeno un baule della nonna. Né la cassaforte piena di banconote della Casa di Carta. E non è nemmeno un sacchetto di monete. La creatività, in poche parole, non è una cosa e non è un luogo. Te lo dico perché, in un certo senso, ho sempre pensato che la creatività fosse una specie di deposito… Continua a leggere
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 11
- Next Page »