Quante volte ti sei sentita dire, consigliare, raccomandare di leggere, se vuoi scrivere? Tantissime, immagino. E il motivo è molto semplice, se vuoi scrivere, non puoi non leggere. So che possono venirti in mente un sacco di esempi di persone che, in realtà, non “consumano” quello che producono: penso al classico pasticciere. Mi sono sempre domandata come facciano i… Continua a leggere
Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule
Scrivo da tanti anni. Ho cominciato quando ancora non avevo un marito, un lavoro, delle figlie (praticamente una vita fa!). Allora, trovare il tempo per scrivere era facile. Tutto il tempo a mia disposizione era potenzialmente tempo per scrivere. Poi, le giornate si sono riempite sempre più di impegni. Quando ho cominciato a lavorare, le mattinate erano dedicate a… Continua a leggere
Fai fatica a definirti una scrittrice?
Lo hai mai notato? Un medico difficilmente fa fatica a dire che è un medico. Lo stesso un avvocato, un professore, un parrucchiere… eppure, tu, se sei come me, fai una grande fatica a definirti una scrittrice. Il dubbio è sempre lì. Posso farlo? Non posso farlo? Negli anni, per me è sempre stato più facile definirmi una traduttrice… Continua a leggere
LA WRITING ROUTINE PERFETTA
Per scrivere con costanza e vedere i risultati del proprio lavoro, una delle cose che servono di più è una writing routine, perché, appunto, se non c’è niente di scritto non c’è niente da pubblicare o da far leggere. DUE TIPI DI WRITING ROUTINE Esistono però due tipi di writing routine: la micro writing routine e la macro writing… Continua a leggere
DUE STRATEGIE PER MIGLIORARE COME SCRITTRICE
Uno dei fraintendimenti in cui è più facile cadere, è pensare che per diventare scrittrici migliori dobbiamo diventare scrittrici diverse. Se scrivi quando sei ispirata, dovresti imparare a scrivere sempre. Se scrivi di getto, dovresti imparare a pianificare tutta la storia. E se sei una pianificatrice, dovresti imparare a seguire l’istinto. Invece, per migliorare come scrittrice, uno dei passaggi… Continua a leggere
6 consigli per entrare nel flow
Ho sempre pensato che entrare nel flow sia un po’ come addormentarsi. Anzi, come camminare nel sonno. Una delle immagini che più mi vengono in mente è quella della classica ragazza che, in camicia da notte, si avventura sul cornicione di un palazzo, a dieci piani da terra. Il suo passo è sicuro, non si accorge di quello che le… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Next Page »