Siamo arrivate all’ultimo post dedicato al brainstorming. Se ti sei persa quelli precedenti, qui trovi una breve introduzione che ti spiega perché DEVI sempre fare brainstorming, qui un metodo furbo per farlo, e qui tante tecniche “approved” con cui cimentarti. Come avrai notato, in tutti questi post ti ho parlato di metodi potremmo dire “analogici”. E sarà da imputare… Continua a leggere
I 3 segreti di una bella recensione (Con regalino per te!)
Eccoci all’ultimo appuntamento di marzo, quello in cui ti parlerò concretamente e nel dettaglio delle recensioni… utili.Lo so, nel titolo parlo di “bella recensione” ma ormai avrai capito, leggendo i post precedenti, che per me una bella recensione non è per forza una recensione positiva. Paradossalmente, può essere infatti più bella una recensione negativa che una positiva, soprattutto se… Continua a leggere
Recensioni negative: istruzioni per l’uso
Dopo tanti ragionamenti filosofici che trovi qui e qui, oggi parliamo delle tanto temute recensioni negative. Qualcuno dice che sia più facile scrivere le recensioni negative, rispetto a quelle positive. Forse è vero. Anche io, quando leggo qualcosa, riesco a inquadrare molto prima ciò che non mi piace. E soprattutto mi è più facile esprimerlo. Gli elementi negativi mi saltano… Continua a leggere
Le uniche recensioni che vale la pena scrivere (e leggere)
La settimana scorsa ti ho spiegato perché le recensioni sono importanti. E siccome repetita iuvant, te lo dico anche oggi. Le recensioni spesso sono l’unica ricompensa che un’autrice ottiene per il suo lavoro. Spesso, sono la ragione che la spinge a dire, ok, anche se non guadagno granché, guarda che soddisfazione! Se anche tu sei un’autrice, sai di cosa parlo…. Continua a leggere
Con la scrittura vorrei guadagnare… mille recensioni al mese!
Nel mese di marzo, torno sull’argomento recensioni perché in questo periodo stanno uscendo gli ultimi due titoli della mia serie Sulle Punte. Ma stavolta lo farò in modo più articolato. Prendendola un po’ alla larga, cioè i guadagni, ma arrivando in fretta al punto. E dunque, quanto vorrei guadagnare con la scrittura? Di sicuro ti aspettavi che dicessi mille… Continua a leggere
I miei libri per l’estate 2018
Agosto, tempo di vacanze, di bagni, gelati ed… eritemi! Hai presente? E allora agosto diventa anche tempo di creme solari protezione 50, ombrelloni e… libri per l’estate. Tanto più che, per quanto mi riguarda, è inutile stare sotto il sole a picco perché, anche se mi impegno, riesco a tingermi solo di un vago color orosaiwa. E quando torno a… Continua a leggere