Quante volte ti sei sentita dire, consigliare, raccomandare di leggere, se vuoi scrivere? Tantissime, immagino. E il motivo è molto semplice, se vuoi scrivere, non puoi non leggere. So che possono venirti in mente un sacco di esempi di persone che, in realtà, non “consumano” quello che producono: penso al classico pasticciere. Mi sono sempre domandata come facciano i… Continua a leggere
Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule
Scrivo da tanti anni. Ho cominciato quando ancora non avevo un marito, un lavoro, delle figlie (praticamente una vita fa!). Allora, trovare il tempo per scrivere era facile. Tutto il tempo a mia disposizione era potenzialmente tempo per scrivere. Poi, le giornate si sono riempite sempre più di impegni. Quando ho cominciato a lavorare, le mattinate erano dedicate a… Continua a leggere
6 consigli per entrare nel flow
Ho sempre pensato che entrare nel flow sia un po’ come addormentarsi. Anzi, come camminare nel sonno. Una delle immagini che più mi vengono in mente è quella della classica ragazza che, in camicia da notte, si avventura sul cornicione di un palazzo, a dieci piani da terra. Il suo passo è sicuro, non si accorge di quello che le… Continua a leggere
Crea una reading list consapevole
Libri sul comodino, libri nello scaffale, libri in salotto, libri nel reader, libri nel carrello di Amazon, wishlist in un numero imprecisato di librerie, buoni regalo e una reading list che non scende mai sotto i cinquanta titoli. Questa è più o meno la mia situazione. Ti riconosci anche tu? A ogni cambio di anno mi piace riflettere sulle… Continua a leggere
Per scrivere un libro ti servono: Motivazione, Organizzazione e Tracking
Scrivere un libro è difficile? In realtà, in termini di scrittura, non è più difficile di scrivere un post come quello che stai leggendo ora. Ma, ovviamente, visto che si tratta di un processo più ampio e articolato, richiede che tu investa qualche energia in più. Nel mio post precedente ti ho parlato dell’ispirazione, uno dei quattro pilastri su cui… Continua a leggere
La creatività è un dono che puoi farti da sola
Nel mio ultimo post, ho condiviso con te le mie riflessioni sulla creatività.Hai avuto modo di pensarci su? Le condividi? Nel frattempo mi sono anche chiesta perché la creatività sia così importante e perché ci sembri sempre di non possederne abbastanza.Forse perché pensiamo che sia una sorta di dono, che hai o non hai, e se non ce l’hai, be’… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Next Page »