• Ho scritto
  • Ho tradotto
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Edy Tassi

Racconta il tesoro che hai dentro di te

  • Edy Tassi
  • Home
  • CHI SONO
  • IN REGALO
  • Servizi
  • Agenda Preziosa
  • Perle Nero su Bianco
  • BLOG
  • Contatti

Brainstorming: ecco 11 tecniche utili se scrivi

Edy Tassi | 18 Settembre 2019 | Brainstorming, Vita da autrice

 

Come non tutte le persone nascono uguali, neanche tutti i brainstorming e le tecniche per metterlo in pratica nascono uguali.

La settimana scorsa ti ho suggerito una sorta di brainstorming libero, spontaneo, spensierato diciamo, senza una struttura vera e propria, sostanzialmente riassumibile nella formula: pensaci su e qualcosa di buono verrà fuori.
Ci sono momenti in cui questo metodo con me funziona molto bene, anche perché riflettere ogni volta che è possibile su una certa questione (cosa farà la protagonista, ora che le si è incendiato il pc? Come reagirà il protagonista, quando scoprirà che lei ha annullato il suo abbonamento alla Juve? In che modo lui può dimostrare a lei che la ama anche se l’ha visto baciarsi con un’altra?), non può che aiutare.
Ci sono certo più probabilità di trovare una risposta che, mettiamo, se decidi di trascorrere il tuo tempo in coda alla posta giocando a Fruit Ninja.

Quello che ti ho spiegato la settimana scorsa, però, è il metodo da maratona. Oggi, è il turno dei metodi da sprint.
Sono metodi scientifici o quanto meno strutturati e collaudati per fare un brainstorming un po’ più intensivo.

Prima due raccomandazioni. A volte il brainstorming non funziona, perché cadi in uno o entrambi i seguenti errori.

  • Non ti concedi tempo a sufficienza perché l’emisfero destro si svegli dal suo letargo, si renda conto che c’è da fare e cominci a sfornare idee;
  • Decidi di inibire l’attività del tuo emisfero destro come una novella signorina Rottermeier che gli dice: questo no, quello no, questo non va bene, quello non si dice, e insomma impegnati e guarda che il tempo passa ecc… Lascialo tranquillo, non stressarlo, non castrarlo.

Detto questo, ecco una serie di suggerimenti da provare che suddividerei in due tipologie. Le tecniche “quotidiane” e le tecniche “tecniche”.

Tecniche “quotidiane”.

1. Leggere nel genere.
Probabilmente lo fai già, perché spesso chi scrive in un genere ama anche leggere quel genere (io sicuramente sì!). Quello però che devi fare, in questo caso, è leggere con lo sguardo della scrittrice, per notare personaggi secondari non sviluppati, scene interessanti, dettagli curiosi che potrebbero fare al caso tuo e suggerirti una svolta, una novità.
Evita di dirti, ecco questo è già stato scritto, questo anche ecc… Non confonderti. Non stai cercando l’idea del secolo, e se parti da questo presupposto, certo che è già stato scritto tutto. Tu stai cercando quell’incastro che può funzionare per il tuo romanzo, quel qualcosa che, inserito nella tua storia diventa diverso e la rende diversa.

2. Fare shopping come se fossi il protagonista/la protagonista.
Prova a immedesimarti, esci di casa e vai in giro per la tua città come se fossi lui, o lei.
Entra nei negozi dove magari non saresti mai entrata. Ora non sei tu, se lei, che ama moltissimo fare la maglia, perciò entra in una merceria e prova a osservare, cercare e comprare qualcosa che osserverebbe, cercherebbe, comprerebbe lei.
Prova a vivere, per una giornata, la vita che vivrebbe lei e vedi cosa succede. Cosa provi quando scegli dei colori che servono per fare il tuo/suo maglione da regalare al fidanzato e invece magari finisce sulla scrivania del capoufficio? (O lui la vede tricottare allegramente durante l’orario di lavoro?)

3. Origliare
Questo è un classico per ogni scrittrice che si rispetti.
Se hai paura di incorrere in denunce per violazione della privacy, trasferisciti in un paese vicino, dove non ti conosce nessuno, prendi una bella rivista, entra in un bar, ordina un tè/caffè/cappuccino, apri la rivista e… ascolta.
Giusto.
Non “leggi”, ma “ascolta”. Tendi le orecchie, origlia, qualsiasi cosa si dicano le persone attorno a te. La coppia che discute del mutuo, le due vecchiette che borbottano di spese condominiali, il ragazzo che parla al telefono, i due baristi che fanno pronostici sulla partita. In tutto c’è vita e dove c’è vita c’è storia. Magari proprio quello che serve a te!
Unica raccomandazione, non farti beccare!
Ah, e ovviamente puoi farlo in moltissimi altri posti, tipo il treno, il tram, la metro, i ristoranti.

4. Visitare luoghi
Se hai scelto un certo luogo dove ambientare il tuo romanzo, e magari non ci sei mai stata, prova a organizzare un viaggetto per visitarlo davvero.
E se per caso non è proprio a due passi, lavora di fantasia (stiamo parlando di brainstorming, giusto?), perciò se hai in mente di raccontare un carnevale di Viareggio, prova a cercare video che ne parlano. Se c’è una scena che avviene in un mercatino di Trastevere, fatti un giro in quello sotto casa. Lei fa la bibliotecaria alla Sormani di Milano? Prova a vedere come funziona quella del tuo paese. Respira l’aria del luogo, vedi cosa ci succede dentro e usa le informazioni per ideare nuovi spunti da inserire nel tuo romanzo.

5. Intervistare qualcuno
Questo metodo rientra un po’ nel campo del fare ricerca e nel mio Scrivere Rosa trovi un sacco di altri suggerimenti. Ma senza entrare troppo nel dettaglio, se trovi un esperto dell’argomento che ti interessa, domandargli qualcosa sul suo lavoro di sicuro può innescare un interessante processo creativo. Sapere come si mescolano i colori per la tinta, scoprire i trucchi della panificazione, farsi un giro nella cabina di un camion con rimorchio non può che fare bene alla credibilità della tua storia e ispirarti.

 

Tecniche “tecniche”

1. Le liste.
Ok, non quella della spesa, non quella delle cose da fare. Le liste in questione sono elenchi di cose possibili, di eventi possibili, di problemi possibili.
Un modo creativo per farle è pensare a uno stato d’animo specifico e provare a vedere cosa viene fuori.
Cosa può succedere se la tua protagonista è nervosa? O se è troppo accondiscendente?

2. Fare domande
Interroga il tuo personaggio. Ma vai oltre il segno zodiacale e il cocktail preferito (anche se potrebbero essere interessanti). Prova con cinque domande, poi aumenta a dieci, e magari arriva fino a venti.
Un esempio di domanda utile potrebbe essere: qual è lo sgarbo più grande che potrebbe farti un’amica? In che situazione ti senti più in imbarazzo?
Insomma, induci il tuo personaggio a esporsi e una volta che si è esposto, approfittane!

3. Mappe mentali
Si tratta di una tecnica conosciuta che lavora con le associazioni. Scrivi il concetto principale al centro di un foglio e poi collega tutte le parole che ti vengono in mente rispetto a quella parola. Fai una prova. Metti al centro il termine “tradimento”. Dove si può consumare un tradimento? In una coppia, in un’amicizia, sul lavoro, in famiglia. Ok, adesso prendi ogni singola voce e prova a collegare tutte le parole che secondo te hanno una connessione con il tradimento in questi quattro ambiti. E vedi se ne esce qualcosa di interessante, magari prendendo le caratteristiche di un tradimento in ufficio per applicarle a quello tra due fratelli.

4. E se?
Un altro super classico di chi scrive. È un tipo di brainstorming che ti fa lavorare sulle possibilità. Non devi che domandarti, E se lui avesse un’allergia?, E se lei gli avesse nascosto di avere un gatto per farsi assumere? E se lui cominciasse a starnutire ogni volta che lei si avvicina? E se decidesse di pedinarla? E se lei lo vedesse e decidesse di depistarlo?
Ok mi fermo, il libro devi scriverlo tu, non io!

5. Scrivere le scene sui cartoncini e mescolarle
Questo è un modo per lavorare creativamente su scene che hai già ipotizzato. Magari hai già deciso come devono susseguirsi, però la cosa non ti convince. Un modo per ragionarci in modo creativo è scrivere una sintesi delle varie scene su alcuni cartoncini e provare a mescolarle. Cosa succede se metti la scena 1 al posto della 3? Come si modifica tutto il resto? Il risultato è più interessante o magari più fluido?
Spesso quando lavoriamo su un file è difficile vedere la situazione “dall’alto” e soprattutto fare mente locale su tutto quello che abbiamo già scritto.
Questo metodo dei cartoncini ti aiuta a vedere a che punto sei e a valutare se la sequenza funziona o no. Soprattutto, ti mostra i buchi, i vicoli ciechi su cui ragionare.

6. Cubing
È un metodo che ti spinge a considerare una situazione da sei angolature diverse, proprio come le facce del cubo da cui prende il nome. Funziona così:
Prendi un foglio, pensa all’argomento su cui devi fare brainstorming. Per comodità ipotizziamo che sia ancora “tradimento”. Ora rispondi a queste sei indicazioni:

  • Descrivilo: cos’è il tradimento?
  • Paragonalo: a cosa assomiglia o non assomiglia il tradimento?
  • Associalo: a cosa ti fa pensare? trova similitudini, somiglianze del tradimento rispetto ad altri comportamenti umani.
  • Analizzalo: da che elementi è composto?
  • Mettilo in pratica: come si fa a tradire?

Ora osserva cos’hai scritto e prova a vedere se ti fa venire in mente qualcosa di interessante per il tuo romanzo.

CHE NE DICI DI TUTTE QUESTE TECNICHE? LE CONOSCEVI GIÀ? E QUAL È LA TUA PREFERITA?
NEL POST DELLA PROSSIMA SETTIMANA TI DARÒ QUALCHE CONSIGLIO PIÙ TECNOLOGICO UTILE PER FARE BRAINSTORMING E PER SALVARE LA PIOGGIA DI IDEE CHE NE RICAVERAI, QUINDI NON PERDERLO!

E SE NON VUOI PERDERTI TUTTO QUELLO CHE RACCONTO SU SCRITTURA E LIBRI, REGALA UN LIKE ALLA MIA PAGINA.

Tweet
Share
Share
Pin
«
»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

e scarica questo fantastico workbook




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



LE MIE ULTIME PUBBLICAZIONI

IL MIO MANUALE

I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Leggere come una scrittrice

Trovare il tempo per scrivere con l’Unschedule

Fai fatica a definirti una scrittrice?

LA WRITING ROUTINE PERFETTA

SCRIVIMI

Hai dubbi, domande, curiosità? Vuoi raccontarmi qualcosa sul tuo percorso di scrittura o condividere con me e chi mi segue una tecnica che funziona? QUI c'è il form per contattarmi!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Image Credits

Gli splendidi ritratti in bio e le foto che abbelliscono la mia homepage sono della bravissima Marina Montorfano (aka M as Me).

Chi sono

Ciao! Sono Edy Tassi. Amo scrivere, tradurre e occuparmi delle donne che hanno un tesoro da raccontare nascosto dentro di sé.
Questa è la mia ostrica, dove trovi i miei servizi e tutto quello che so sulla scrittura! Altro su di me...

Cerca negli articoli

Seguimi su Instagram

Il @festivalromance è un appuntamento impegnativ Il @festivalromance  è un appuntamento impegnativo. Tanti preparativi, tanta emozione, tanti momenti da ricordare.
E' stato bellissimo rivedere colleghe, lettrici, blogger. Ogni volta che partecipo torno a casa con la conferma che la scrittura è ciò che più dà senso alla mia vita.
Grazie a chi è passato a salutarmi, a chi mi ha lasciato un pensiero, a chi ha scelto di scoprirmi per la prima volta.
Siete state tutte la mia flebo di felicità!

#fri #festivaldelromance2023 #edytassi #ispirautrice #scrivererosa #narrativarosa
DISPONIBILE ONLINE! Anche Dance with me, il terzo DISPONIBILE ONLINE!
Anche Dance with me, il terzo volume della Dance Series è ora disponibile sia in cartaceo che ebook e KU.
Da questo momento puoi tuffarti nella serie dalla prima pagina all'ultima e ballare con i suoi protagonisti!
Buona lettura🩰🌸

#autoconclusivo
#secondchance
#betrayal
#forcedproximity
DANCE WITH ME [Sinossi] 📖🩰 Per lei era impor DANCE WITH ME [Sinossi]
📖🩰
Per lei era importante solo lui.
Per lui non era importante nessuna.
📖🩰
Nadia Magni ha due obiettivi: diventare una grande ballerina e ritrovare la madre che l’ha abbandonata quando era bambina. Il suo unico ostacolo è Jakob Adams.
📖🩰
Anche Jakob Adams ha due obiettivi: portare al successo la compagnia di danza che ha inaugurato da poco e collezionare quante più donne possibile. Il suo unico ostacolo è Nadia Magni.
📖🩰
Jakob e Nadia hanno condiviso un’intensa passione, ma ora non si fidano più l’uno dell’altra. Lei lo ha lasciato in difficoltà durante uno spettacolo, lui... be’, come fidarsi di qualcuno che tutti chiamano Il Collezionista?
Per questo, Nadia è sicura che tra loro sia finita per sempre. Una convinzione che viene però messa alla prova quando a Milano si aprono le audizioni per un importante spettacolo a cui Nadia decide di partecipare, e dove sarà proprio Jakob a giudicarla.
📖🩰
Entrambi sono determinati a raggiungere i loro obiettivi. Ma ora che sono uno davanti all’altra, saranno disposti a rischiare, di nuovo? E a superare qualsiasi ostacolo, anche se quell’ostacolo è in realtà ciò che desiderano di più?
📖🩰
Sono qui per sostenere le audizioni come tutti gli altri.
E che speranze avresti di passarle?
Sai come ballo, dimmelo tu che speranze ho.

Spicy: 🌶🌶🌶1/2
#autoconclusivo
#secondchance
#betrayal
#forcedproximity
COVER REVEAL Oggi ti mostro la copertina di Dance COVER REVEAL
Oggi ti mostro la copertina di Dance with me, il terzo volume della Dance Series.
Stavolta niente colori delicati, perché la storia è intensa e infuocata come le immagini scelte da @catnip_design e @paolachiozzamv. Io la trovo bellissima!
DISPONIBILE ONLINE! Da oggi, la mia novella Dance DISPONIBILE ONLINE!
Da oggi, la mia novella Dance in white, il secondo volume delle Dance Series è disponibile online.
Lo trovi in cartaceo e in ebook, anche KU.

#autoconclusivo 
#weddings 
#onenightstand 
#146pagine
DANCE IN WHITE [Sinossi] Dopo la copertina, ecco l DANCE IN WHITE [Sinossi]
Dopo la copertina, ecco la trama di questa novella. Preparati a reggerti forte perché ci saranno un sacco di curve improvvise!
🩰📖
Per tutti, il giorno del matrimonio è indimenticabile.
Ma forse non così.
🩰📖
Nicholas Morgan vuole prendere tutte le precauzioni perché il suo sia un matrimonio perfetto e il suo unico pensiero, ora, è che l’addio al nubilato della sua futura moglie si faccia un po’ troppo vivace. Per questo, chiede al suo testimone di andare a controllare. Cosa saranno mai un paio di minuti?
🩰📖
Jakob Adams, il testimone di nozze di Nicholas Morgan non vorrebbe proprio intrufolarsi all’addio al nubilato di Arianna Radburn. Non perché non apprezzi l’idea di trovarsi in mezzo a un gruppetto di ragazze urlanti, sovraeccitate e sbronze, ma perché sa che sono tutte ragazze dalle quali lui dovrebbe tenersi alla larga.
Tutte... tranne una.
🩰📖
Arianna Radburn si prepara a coronare il suo sogno d’amore con l’affascinante coreografo Nicholas Morgan. Ma qualcosa il giorno delle nozze non va per il verso giusto e si ritrova con l’abito bianco irrimediabilmente rovinato e un futuro sposo più in ritardo di lei.
A proposito, qualcuno sa dov’è finito il testimone con gli anelli?

Livello spicy:🌶🌶1/2

#autoconclusivo
#weddings
#onenightstand
COVER REVEAL Ecco la bellissima cover di Dance in COVER REVEAL
Ecco la bellissima cover di Dance in white, il secondo volume della Dance Series.
Sei pronta ad ascoltare il suono romantico delle campane, e quello più intrigante di un addio al nubilato con sorpresa?
Grazie a @catnip_design e a @paolachiozzamv per il lavoro come al solito 🔝🔝🔝
DISPONIBILE ONLINE! Da oggi, Dance for me, il prim DISPONIBILE ONLINE!
Da oggi, Dance for me, il primo volume della Dance Series è disponibile online in formato cartceo, ebook e KU.

#autoconclusivo 
#businessproposal 
#alphahero 
#secretsandlies 
#276pagine
DANCE FOR ME [Sinossi] Dopo la copertina, oggi ti DANCE FOR ME [Sinossi]
Dopo la copertina, oggi ti svelo la trama del primo romanzo della Dance Series
📖🩰
Lui non ha mai relazioni con le sue ballerine.
Lei è una sua ballerina.
📖🩰
Per il coreografo Nicholas Morgan non c’è niente di più importante della danza. La sua compagnia è tutto per lui ed è convinto che lo spettacolo che sta allestendo ne rappresenterà la consacrazione definitiva. Per questo non ammette errori o distrazioni né da se stesso, né dai suoi ballerini.
📖🩰
Arianna Radburn è una delle sue ballerine, ma per lei, in questo momento, la cosa più importante è raccogliere nel minor tempo possibile cinquantamila sterline. Per questo conduce una doppia vita: ballerina instancabile per la compagnia di Nicholas Morgan di giorno e soubrette in un locale per soli uomini la sera.
📖🩰
Quando Nicholas lo scopre, però, invece di licenziarla le fa una proposta che sorprende entrambi: esibirsi solo per lui, quando vuole lui, in cambio di denaro. E Arianna accetta.
📖🩰
Nicholas e Arianna sono sicuri di riuscire a rispettare i termini dell’accordo. Ma l’attrazione che provano l’uno per l’altra rischierà di rovinare tutti i loro piani e di sconvolgere per sempre la loro vita. Soprattutto quando si tratterà di scegliere se ascoltare il cuore o l’orgoglio e decidere qual è il sogno a cui non possono rinunciare.

Livello spicy 🌶🌶🌶🌶

#autoconclusivo
#alphahero
#secret&lies
#businessproposal

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

E scarica il mio workbook gratuito per scrivere scene che brillano




FANTASTICO!

Ora corri nella tua casella di posta e cerca la mail che ti ho mandato.

Ricorda, questo è un passaggio fondamentale per iscriverti alla mia newsletter e ricevere il mio workbook gratuito.



Copyright © 2023 · Edy Tassi - Cantù (Como) - C.F. TSSDYE69B61B639P - P.Iva: 03769270137 - info@edytassi.it

Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Darling Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in
Reimposta le tue preferenze cookie